Como batte Juventus 2-0 nella settima giornata di Serie A
LA PARTITA
Grande vittoria del Como che infligge la prima sconfitta della stagione alla Juventus e aggancia i bianconeri in classifica. Un gol per tempo, dopo appena 4' Kempf sblocca, poi nella ripresa Nico Paz mette il sigillo con una rete splendida dopo aver confezionato in precedenza anche l'assist al compagno di squadra.L'argentino vince la sfida tra numeri dieci con Yildiz, entrambi giocatori superbi ma è Paz a fare la differenza sul risultato. Il 2-0 è una perla: affondo palla al piede in contropiede, sterzata a liberarsi di Cambiaso poi sinistro a giro nell'angolino. Il numero dieci lariano è destinato a grandi palcoscenici e c'è solo da augurarsi che continui a giocare a lungo in Serie A.

Serie A 2025-2026; Como 1907- Juventus FC
La Juve conferma il periodo complicato, avendo collezionato solo cinque pareggi e una sconfitta nelle ultime sei partite. E' più di un mese che i bianconeri non festeggiano un successo e sciupano la chance più importante di rilanciarsi in classifica nella giornata in cui escono sconfitte sia la Roma che il Napoli. Invece contro il Como sbaglia l'approccio, ci mette troppo tempo a reagire e impegna poco Butez. E c'è pochissimo tempo per voltare pagina perché mercoledì c'è il Real Madrid in Champions League. Tudor dovrà capire, soprattutto, come gestire l'attacco perché è chiara l'indicazione di schierare David titolare, ma forse è necessario inserire prima Vlahovic quando la squadra non gira. Koopmeiners, poi, è un caso: il suo rendimento non è soddisfacente e la soluzione pare ancora lontana.

Serie A 2025-2026; Como 1907- Juventus FC
La difesa, poi, deve ritrovare velocemente solidità. Kalulu in occasione dell'1-0 si perde Kempf su cross tagliatissimo di Nico Paz. Poi in generale è mancata tenacia e aggressività, prerogative per vincere. La squadra in più occasioni era spezzata in due, favorendo le ripartenze del Como. E in 17 trasferte nell'anno solare 2025, la Juve ha vinto solo quattro partite. Numeri che devono far riflettere. "Una partita difficile contro una squadra organizzata bene. Abbiamo preso gol subito in un modo che non si può prendere. Se qualcosa mi preoccupa? A me preoccupa sempre tutto. Cosa possiamo migliorare ne parlerò con i giocatori", spiega Tudor un po' scuro in volto dopo la partita. Il Como, invece, si dimostra squadra sempre più competitiva e da altissimo potenziale. E probabilmente sono della stessa idea anche Arsene Wenger, Thierry Henry (che è azionista) e Raphael Varane seduti in tribuna ad assistere al match.

Serie A 2025-2026; Como 1907- Juventus FC
Gioco veloce, pressing alto tanto da riuscire a schiacciare la Juventus nella propria metà campo per gran parte del primo tempo. Anche in difficoltà per le tante assenza sugli esterni, la squadra dà il massimo e i risultati si vedono. "Oggi la squadra ha lavorato con grande sacrificio. Tutti hanno capito che partita era, contro una squadra che tra tre giorni è a Madrid, partite così di Champions io come allenatore del Como al momento le vedo come in un'altra dimensione. Per questo do tanto valore ad aver vinto contro la Juventus e tatticamente abbiamo preparato molto bene la partita", spiega Fabregas dopo la partita. E con questa tenacia e qualità, sognare l'Europa sulle rive del lago di Como non è utopia.
I COMMENTI
"Oggi la squadra ha lavorato con grande sacrificio. Tutti hanno capito che partita era, contro una squadra che tra tre giorni è a Madrid, partite così di Champions io come allenatore del Como al momento le vedo come in un'altra dimensione. Per questo do tanto valore ad aver vinto contro la Juventus e tatticamente abbiamo preparato molto bene la partita": è la soddisfazione di Cesc Fabregas, tecnico del Como, dopo la vittoria sulla Juventus.
Una vittoria ancora più dolce perché sugli spalti c'era anche Arsene Wenger che ha anche parlato con Nico Paz: "Abbiamo parlato di calcio e tante cose. Wenger è stato l'allenatore che mi ha dato la carriera. Nico Paz lo stiamo portando ad un altro livello, grazie a lui, a come lavora e alla sua umiltà, credo sia un campione. Sono tranquillo per il suo futuro. Capisco quando un giocatore ha la testa per diventare un top o se è uno da una stagione e basta. Lui può arrivare dove vuole".
"Una partita difficile contro una squadra organizzata bene, nel primo tempo abbiamo preso questo gol all'inizio su calcio piazzato, che non si può prendere. Un primo tempo alla pari. Nel secondo tempo la partita è stata molto spezzettata per i falli, per i loro comportamenti. Poi è finita dopo il 2-0, volevamo fare qualcosa con due attaccanti e non siamo riusciti", afferma il tecnico della Juventus Igor Tudor dopo la sconfitta contro il Como ai microfoni di Dazn.
"Se c'è qualcosa che mi preoccupa? Mi preoccupa sempre tutto, è la vita da allenatore. Su cosa si può fare meglio ne parlerò con la squadra", aggiunge.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA