Secondo è Kimi Antonelli, dietro di lui, Hülkenberg. Quarto tempo per il leader del Mondiale, Piastri, che ha preso parte alla sessione a differenza dei rivali per il titolo Norris e Verstappen
Marco Bruckner
24 ottobre - 21:49 - MILANO
Inizia bene il weekend in Messico per la Ferrari: è Charles Leclerc infatti a chiudere in testa la prima sessione di prove libere. Seconda posizione per Kimi Antonelli, dietro di lui Nico Hülkenberg. Quarto tempo per il leader del Mondiale Oscar Piastri, che ha preso parte alla sessione a differenza dei rivali per il titolo Lando Norris e Max Verstappen, i quali hanno lasciato le proprie monoposto rispettivamente a Patricio O’Ward e Arvid Lindblad, due dei nove rookie che hanno partecipato alle FP1. Quinta posizione per Gabriel Bortoleto, alle sue spalle Lindblad, che con la Red Bull di Verstappen è riuscito a ottenere il miglior tempo tra i rookie. Settimo Esteban Ocon, che ha chiuso davanti a Tuki Tsunoda. Nona posizione per Franco Colapinto, chiude la top 10 Alex Albon.
inizio sessione
—
In vista del weekend messicano, estremo per quanto riguarda le condizioni atmosferiche trovandosi il circuito a oltre duemila metri di altitudine, quasi tutti i team sono intervenuti sul cofano motore delle proprie monoposto, creando delle aperture in questa zona della vettura per gestire meglio le temperature della Power Unit. Grandi le aperture sulla SF-25, mentre la McLaren ha effettuato interventi minimi sulla MCL39. Da segnalare anche che Red Bull ha portato diversi aggiornamenti sulla vettura di Verstappen, segno ulteriore che il team di Milton Keynes crede nel tentativo di rimonta dell’olandese. Quasi tutti i piloti hanno iniziato l’attività con la gomma dura, completando diverse tornate per prendere confidenza tra le curve dell’autodromo Hermanos Rodríguez. Tempi molto alti a inizio sessione.
metà e fine sessione
—
A 37 minuti dal termine in testa c’era Antonelli, seguito da Hadjar e Tsunoda. Pochi minuti dopo il francese ha scalzato il pilota Mercedes, salendo al comando. A 34 minuti dalla fine Piastri è sceso in pista con la gomma morbida. L’australiano ha completato un giro in 1.19.035, salendo in prima posizione con quasi un secondo di vantaggio su Hadjar. Il tempo del leader del Mondiale è stato poi battuto da Antonelli, mentre Leclerc è salito in terza posizione. Secondo tempo per Hulkenberg a 27 minuti dalla fine, mentre Tsunoda è passato al quinto posto. Poco dopo Leclerc è salito in testa. In questa fase della sessione i tempi sono andati a migliorarsi di continuo. Nell’ultimo quarto d’ora di sessione diversi piloti hanno provato il passo gara.









English (US) ·