Gosens chiama Müller alla Fiorentina: "La Toscana è bellissima. Buon cibo e tanto sole"

5 ore fa 1

Il futuro della leggenda del Bayern e della Germania è tutto da scrivere. Tra Italia e Stati Uniti, il connazionale lo chiama ai Viola.

Alessandro Savoldi

8 maggio - 12:08

Dopo l’addio di Thomas Muller al Bayern Monaco, si intensificano le voci sul suo futuro, con la Fiorentina che nelle scorse settimane ha parlato con l’agente del calciatore. Ora, oltre alla dirigenza, si rende intermediario di mercato anche qualcuno di inaspettato… Robin Gosens.

Gosens, Muller e la Fiorentina

—  

Gosens ha parlato a Rtl/ntv, media tedesco, della possibilità che il connazionale Muller lo raggiunga alla Fiorentina. “Penso che i tifosi italiani, grandi appassionati di calcio, lo accoglierebbero a braccia aperte. La Toscana è bellissima. Buon cibo, caro Thomas, tanto sole. Quindi, varrebbe sicuramente la pena di vivere questa avventura”. Dichiarazioni che fanno seguito alle voci di mercato che, secondo media italiani e tedeschi, avrebbero visto la Fiorentina attivarsi per capire se almeno ci fosse la possibilità di intavolare una trattativa.

Secondo la Bild, tuttavia, anche il Los Angeles Fc è sulle tracce del giocatore. Nel podcast Bayern Inside il direttore del giornale tedesco Christian Falk ha detto: "A Thomas Müller è già stata offerta una casa a Beverly Hills, a 30 minuti dal campo di allenamento, lo stadio è in centro". Un’offerta dunque molto importante, che prospetterebbe però un radicale cambio di vita.

La carriera di Muller con il Bayern Monaco

—  

Muller ha indossato la maglia del Bayern Monaco 746 volte ed è primo per distacco nella classifica delle presenze con la maglia dei bavaresi. Dietro di lui ci sono campioni del calibro di Sepp Maier, Oliver Kahn, Gerd Muller, Franz Beckenbauer e Manuel Neuer. Nei suoi diciassette anni in prima squadra ha vinto 13 Bundesliga (record), 6 Coppe di Germania, 8 Supercoppe di Germania, 2 Champions League, 2 Coppe del Mondo per Club e 2 Supercoppe Uefa, segnando 248 gol. 

Leggi l’intero articolo