Ghion, Bianchi e 32 milioni: è l'Empoli il re del mercato di Serie B

4 ore fa 2

Una rivoluzione totale con Pagliuca in panchina. Sono 15 arrivi (più i rientri) e 23 partenze. E all’ultimo momento è saltato Odenthal...

Nicola Binda

Giornalista

2 settembre - 07:41 - MILANO

Il re del mercato in Serie B? Sicuramente l’Empoli. Dopo la retrocessione ha cambiato radicalmente faccia, ma senza snaturare la sua indole di crescita dei talenti, e senza dimenticare la competitività. Alla fine i nuovi acquisti sono stati 15, che sarebbero potuti essere 16 se non fosse saltato all’ultimo Odenthal dal Sassuolo. Ma 15 sono tanti e si aggiungono ai giocatori rientrati dai prestiti dopo importanti esperienze in categoria, tanto da farli considerare a tutti gli effetti titolari, per esempio Ignacchiti (capitano venerdì sera nella sfortunata trasferta di Reggio Emilia). Numeri Tutti questi arrivi, per una spesa complessiva di circa 3 milioni, compensano la mole di calciatori che hanno lasciato Empoli: ben 23, per un incasso complessivo (immediato e futuro) di circa 32 milioni. La retrocessione è sempre una brutta botta, ma quando con i giocatori si è lavorato bene la delusione può essere ben digerita. 

progetto serie a

—  

Gli ultimi innesti sono stati il regista Ghion dal Sassuolo più l’attaccante Bianchi, forse l’ultimo svincolato dal Brescia di Cellino che non aveva ancora trovato squadra. Il primo completa un centrocampo che già era stato arricchito da Yepes (oltre al già citato Ignacchiti e l’altro rientrante Belardinelli); il secondo invece è un uomo in più davanti con Nasti (finora squalificato), Pellegri (ancora ko), l’altro rientrante Shpendi e i vari trequartisti (Ilie, Saporiti, Ceesay). Odenthal invece sarebbe stato l’uomo in più in una difesa con Obaretin, Lovato, Curto e il rientrante Guarino. Più i portieri e la ricca batteria di esterni. Tutto affidato a Guido Pagliuca, atteso al banco di prova più importante della sua carriera. La cosa che colpisce del tecnico è che, pur in piena rivoluzione, abbia già dato una chiara identità alla squadra. Che va considerata tra le candidate alla Serie A.

Leggi l’intero articolo