Anche grazie a lui Zanetti ha sistemato il reparto arretrato: contro il Parma seconda gara di fila senza subire gol
Matteo Fontana
2 aprile - 11:15 - MILANO
Sale in quota il talento di Daniele Ghilardi, nel Verona che rincorre, un passo dopo l’altro, l’obiettivo della salvezza. Migliore in campo nella partita con il Parma, il difensore dell’Hellas, a conferma di una crescita costante. Nel reparto arretrato – e, più in generale, nell’intera fase di copertura –, Paolo Zanetti ha costruito nuove certezze. Ghilardi è una di queste. E il Verona, dietro, dove molto spesso era stato fragile, si è fatto compatto.
Emergente
—
Ondrej Duda, che dell’Hellas è la guida, alla fine della gara di lunedì, ha “sponsorizzato” Ghilardi, suggerendolo a Luciano Spalletti: "Fossi il ct lo chiamerei. Se lo merita", le parole del centrocampista slovacco. La prova di Ghilardi con il Parma è stata attenta e determinata. Nulla ha concesso agli attaccanti avversari. Funziona l’abbinamento con Diego Coppola, suo coetaneo (sono nati nel 2003) con il quale condivide anche lo spazio nell’Under 21. Entrambi sono tenuti in grande considerazione da Carmine Nunziata, ct degli azzurrini. Ghilardi è un emergente che nel mercato invernale ha ricevuto attenzioni dal Napoli e dalla Lazio. Al Verona è rientrato in estate dopo una buona stagione in prestito alla Samp, seguita a quella in cui era stato al Mantova. Zanetti gli ha dato fiducia, ha voluto che restasse e non venisse mandato di nuovo in prestito. Ha qualità atletiche e tempismo, nella linea a tre dell’Hellas ha giocato prima da centrale di sinistra per poi venire schierato, con l’arrivo di Nicolas Valentini dalla Fiorentina, sul lato destro, mostrando di essere eclettico. Si prepara alla volata che porta alla fine del campionato, con il Verona che con il Parma ha chiuso senza subire gol la seconda gara consecutiva, cosa che non era mai avvenuta nel corso della stagione. Sono sette i clean sheet dell’Hellas, cinque di questi ottenuti da gennaio, con i due con l’Udinese (0-0 e 1-0), cui sono da aggiungere quelli con il Monza e la Fiorentina (sempre vittorie per 1-0) e, dunque, lo 0-0 con il Parma. Una solidità di squadra che è evidenziata dai numeri e a cui Ghilardi sta dando un sostanzioso contributo.