Geometrie e movimento, le tendenze gioielli autunno- inverno 2025/2026

1 giorno fa 4

Il gioiello non più solo ornamento. È artefatto culturale e tecnologico, linguaggio multidimensionale, simbolico, modulare, emozionale.
Il filo rosso che lega le tendenze del prossimo autunno inverno 2025-2026, è il gioiello come espressione dinamica del sé, profondamente connessa alla risonanza emotiva, all’adattabilità e all’evoluzione personale. Secondo Trendvision Jewellery + Forecasting,  l’osservatorio indipendente di Vicenzaoro diretto da Paola De Luca,  sono quattro le direttrici che definiscono la prossima stagione.
Modular Geometries esplora il gioiello come un sistema di elementi impilabili, intercambiabili e riconfigurabili — stimolando creatività, adattabilità e una collezione circolare. Con linee pulite e costruzioni personalizzabili, dà al portatore il potere di creare e reinventare il proprio stile nel tempo. Anelli impilabili, maglie staccabili, charm intercambiabili e chiusure riconfigurabili diventano basi di un’espressione personale.
Spectrum Play porta il colore al centro dell’attenzione: gemme sfumate, strisce di smalto e tonalità stratificate, questa direzione cattura la vitalità emotiva e visiva della vita contemporanea. Collane di perline, anelli impilabili, orecchini spaiati e girocolli a strati offrono infinite possibilità di styling, permettendo a chi li indossa di comporre la propria identità, sfumatura dopo sfumatura. Materiali etici come plastiche riciclate, smalti recuperati e micromosaici ancorano questa giocosa estetica a una volontà consapevole.
In contrasto, Quiet Elegance abbraccia la sobrietà e la profondità emotiva. Radicata nel minimalismo, privilegia texture morbide, forme raffinate e materiali sostenibili offrendo una sofisticazione calma e un valore duraturo. L’oro satinato, il platino opaco e i metalli riciclati aggiungono texture senza clamore. Perle e diamanti discreti vengono posizionati con misura, celebrando l’intimità anziché l’esibizione.
Infine, Dynamism introduce il movimento come linguaggio di design. Ispirata al Futurismo e alla geometria Déco, incanala il moto attraverso silhouette fluide, forme cinetiche e materiali misti che rispondono al ritmo del corpo: polsini curvi, spille modulari e maglie espandibili catturano la trasformazione della materia.

Tendenze e stili, anticipazioni di scenario socioculturale e di mercato, sono al centro di Vicenzaoro September, il salone internazionale dell’oreficeria e gioielleria di Italian Exhibition Group, in programma dal 5 al 9 settembre nel quartiere fieristico della città veneta. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo