Formazioni Serie A: squadra per squadra, chi rischia il posto da titolare dopo il mercato

3 ore fa 1

Il mercato di gennaio si è concluso: ecco chi rischia di perdere il posto da titolare in favore dei nuovi arrivi

Marco Bruckner

5 febbraio - 10:55 - MILANO

Il mercato di gennaio si è concluso. Alcune squadre si sono rinforzate parecchio, mentre altre hanno limitato al minimo le operazioni. Altre ancora hanno invece puntato su pochi colpi mirati. Tra i nuovi arrivati c'è chi si prenderà da subito una maglia da titolare e chi proverà a farlo. Di conseguenza, ci sono anche giocatori che rischiano di perdere il loro posto nell'undici iniziale della propria squadra. Un aspetto che interesserà molto i fantallenatori. Ecco, dunque, squadra per squadra, come sono cambiate le gerarchie

atalanta

—  

I nuovi acquisti della squadra di Gasperini sono Maldini e Posch. Nessuno dei due dovrebbe scalzare un titolare, ma entrambi potrebbero trovare diverso spazio, soprattutto se l'Atalanta dovesse andare avanti in Champions. A riposare potrebbero essere uno dei tre difensori (Djimsiti, Hien e Kolasinac) e uno dei tre attaccanti (Retegui, ma soprattutto De Ketelaere e Lookman). 

bologna

—  

L'arrivo più importante in casa Bologna è quello di Davide Calabria. L'ex Milan sfiderà Holm, autore fin qui di una buona stagione, per un posto da titolare sulla fascia destra. 

cagliari

—  

Poche le novità per quanto riguarda il Cagliari: da segnalare solo il nuovo portiere titolare Caprile, che ha preso il posto di Sherri, il quale aveva sostituito Scuffet (ora al Napoli) per qualche partita.

como

—  

Diversi nuovi volti in casa Como. Butez ha già soffiato il posto a Reina, diventando il nuovo titolare tra i pali. Dovrebbe trovare spazio anche Caqueret a metà campo: a pagarne le spese potrebbe essere uno tra Sergi Roberto e Da Cunha. Quest'ultimi devono stare attenti anche all'impatto di Dele Alli: l'inglese nasce trequartista, ma difficilmente Fabregas si priverà di Nico Paz in quel ruolo. Un posto da titolare potrebbe garantirselo anche Diao ai danni di Strefezza: i due probabilmente si alterneranno. 

empoli

—  

Alla corte di D'Aversa sono arrivati Silvestri e Kouamé. Il primo potrebbe insidiare Vasquez, autore di qualche errore tra i pali nel corso della stagione. Il secondo avrà il difficile compito di battere la concorrenza di Esposito e Fazzini. Quest'ultimi, al momento, dovrebbero avere il posto al sicuro. 

fiorentina

—  

Non sarà semplice per Palladino scegliere l'undici titolare. Sono diverse le facce nuove alla Fiorentina, tra cui Folorunsho, Fagioli e Zaniolo. I primi due arricchiscono il centrocampo dei viola: sarà ballottaggio tra loro e i compagno di reparto (Mandragora, Richardson, Cataldi). Zaniolo cercherà di salire le gerarchie e prendersi il posto di Gudmundsson e Beltran. Facile prevedere ballottaggi continui nella seconda metà di stagione. La Fiorentina gioca anche in Conference League: non bisognerà dunque dimenticarsi di controllare di volta in volta chi verrà schierato in Europa nei ruoli più "affollati". In difesa è arrivato Pablo Marì, che però non dovrebbe impensierire Pongracic, Ranieri e Comuzzo, prima di lui nelle gerarchie. 

genoa

—  

L'undici titolare di Vieira è consolidato e nessuno dovrebbe rischiare il posto. Da monitorare Cornet, nuovo arrivo in attacco, che potrebbe lottare con Miretti, Zanoli e Vitinha per una maglia da titolare nel tridente offensivo. 

inter

—  

Salvo infortuni, difficile prevedere cambi tra i titolari di Simone Inzaghi. Da segnalare solo l'arrivo di Zalewski: se l'Inter andasse avanti in Champions, potrebbe allora far rifiatare di tanto in tanto Dimarco sulla fascia sinistra. 

juventus

—  

Kolo Muani si è presentato alla Juve nel migliore dei modi, ovvero segnando tre gol in due partite. A farne le spese è Vlahovic: il posto da titolare del serbo è seriamente a rischio. Volti nuovi anche in difesa, con Alberto Costa potrebbe impensierire Savona. Anche Renato Veiga potrebbe trovare diverso spazio, ma è difficile che scalzi definitivamente uno tra Gatti e Kalulu (il francese è al momento infortunato). 

lazio

—  

Salvo sorprese, nessun titolare di Baroni dovrebbe perdere il posto nella seconda parte di stagione. 

lecce

—  

Poche le novità anche per Giampaolo. Potrebbe esserci una staffetta per il posto da titolare tra il nuovo arrivo Karlsson e Pierotti

milan

—  

Tanti i volti nuovi a Milanello. Walker si è già preso il posto da titolare: difficile che Emerson Royal possa dire la sua una volta tornato dall'infortunio. Posto garantito anche per Gimenez, con Abraham che faticherà ad avere chance dall'inizio. Possibile alternanza sugli esterni tra Pulisic, Leao e Joao Felix: un ruolo lo avrà anche il percorso europeo dei rossoneri. 

monza

—  

Tante novità anche per il Monza, al momento ultimo in classifica. In difesa, il nuovo acquisto Palacios prende il posto di Pablo Marì (andato alla Fiorentina). A sostituire Bondo, passato al Milan negli ultimi minuti del mercato, potrebbe essere uno tra Urbanski e Akpa Akpro, entrambi arrivati a gennaio. In attacco Ganvoula potrebbe soffiare il posto a Caprari.  

napoli

—  

L'undici titolare del Napoli è ben assortito e difficilmente Conte lo modificherà in maniera sostanziale. Buongiorno dovrebbe riprendersi il suo posto da titolare una volta tornato in forma. A farne le spese sarebbe Juan Jesus.

parma

—  

Molti rinforzi anche per Pecchia. Vogliacco ha ha superato Balogh nelle gerarchie. Davanti Djuric potrebbe soffiare il posto a Bonny

roma

—  

Poche le novità in rosa per Ranieri. Rensch, arrivato dall'Ajax, si giocherà il posto con Saelemaekers

torino

—  

Attenzione a Biraghi potrebbe soffiare il posto a Borna Sosa. Casadei potrebbe prendersi una maglia da titolare ai danni di Tameze o Gineitis. Quasi assicurata la titolarità per Elmas: a pagarne le spese dovrebbe essere Lazaro

udinese

—  

Poche novità in casa Udinese. Il nuovo arrivo Solet è molto utilizzato: a perdere il posto potrebbe essere uno tra Kamara e Kristensen

VENEZIA

—  

Quella del Venezia è stata una sessione di mercato movimentata sia in entrata che in uscita. Radu prenderà il posto dell'infortunato Stankovic tra i pali. Dietro Candé potrebbe impensierire Schingtienne, mentre a centrocampo Perez potrebbe soffiare il posto a Doumbia. La titolarità non sembra essere in discussione per Zerbin, arrivato dal Napoli: a farne le spese è Ellertsson. Fila dovrebbe in attacco sostituire Pohjanpalo, che si è trasferito al Palermo.

verona

—  

Non dovrebbero esserci sostanziali novità per quanto riguarda i titolari nel Verona di Zanetti.  

Leggi l’intero articolo