Se un mese fa le intenzioni
d'acquisto degli italiani avevano raggiunto il livello più alto
dell'ultimo anno, oggi si tocca il picco negativo con un crollo
del 26% rilevato dall'Osservatorio Findomestic di ottobre.
                                    
                                       
				Secondo Claudio Bardazzi, responsabile Osservatorio Findomestic,
si tratta di "un dato che trova riscontro anche nel
peggioramento della percezione del futuro con gli ottimisti che
scendono al 36% dal 47% di fine estate".
                                    
                                       
				   Calano le intenzioni d'acquisto per le auto nuove (-5,4
punti) e usate (-5,3), così come per gli elettrodomestici
piccoli (-6,7) e grandi (-8), le tv (-5,9), i telefoni (-9,6) e
i mobili (-4,4). In calo anche gli acquisti legati alle
ristrutturazioni di casa (lavori -5,6 e infissi -1,3).
                                    
                                       
				Nonostante la brusca frenata, le propensioni all'acquisto di 20
categorie di beni durevoli su 22 analizzate dall'Osservatorio
continuano ad avere comunque valori in crescita nell'ultimo
trimestre o in linea con la media del 2025. Quasi la metà degli
italiani (49%) ha intenzione di acquistare un viaggio nei
prossimi tre mesi confermando anche a ottobre, nonostante una
flessione di 1,7 punti percentuali, una tendenza allineata alla
media dell'anno in corso. 
                                    
                                       
				          
                                
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

 6 ore fa
                                2
                        6 ore fa
                                2
                    










 English (US)  ·
                        English (US)  ·