Faro Ue su servizi cloud Amazon e Microsoft, aperte indagini

21 ore fa 3

La Commissione Ue ha avviato dueindagini di mercato che valuteranno se Amazon e Microsoft debbano essere designati come gatekeeper (come sono designati ai sensi delle regole Ue gli intermediari digitali sistemici) ai sensi della legge europea sui mercati digitali (Dma) per i rispettivi servizi di cloud computing, Amazon Web Services e Microsoft Azure, nonostante non soddisfino le soglie previste dalla legge per dimensioni, numero di utenti e posizione di mercato. Qualora la Commissione concludesse che sono da considerare come gateway importanti ai sensi del Dma, scatterebbe la sorveglianza Ue. Amazon e Microsoft avrebbero quindi sei mesi di tempo per garantire la piena conformità dei loro servizi di cloud agli obblighi del Dma. Per gatekeeper, si intendono le grandi piattaforme digitali che costituiscono un'importante porta di accesso tra gli utenti commerciali e i consumatori. "I servizi di cloud computing alimentano il futuro digitale dell'Europa, consentendo lo sviluppo dell'IA e promuovendo l'innovazione. Tali servizi dovrebbero essere offerti in un ambiente equo, aperto e competitivo che promuova la fiducia e garantisca la sovranità tecnologica dell'Europa", ha sottolineato la vice presidente della Commissione Ue Henna Virkkunen. "Con le indagini di mercato di oggi - ha spiegato - vogliamo valutare se Amazon e Microsoft con i loro servizi cloud Amazon Web Services e Microsoft Azure si qualificano come gatekeeper e, in caso affermativo, come garantire un'applicazione efficace del Digital Markets Act nei servizi di cloud computing". Una terza indagine valuterà se il Dma è in grado di affrontare efficacemente le pratiche sleali e quelle che limitano la competitività e nel settore del cloud, fondamentale per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale.
    L'indagine si tradurrà in una relazione finale da pubblicare entro 18 mesi, che può proporre l'aggiornamento degli obblighi del Dma in materia di cloud tramite un atto delegato della Commissione.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo