Fantacampionato, Juve: i giocatori con la fantamedia più alta fino alla 6ª giornata

3 ore fa 1

Da Yildiz a Thuram: i 5 giocatori bianconeri che tra bonus e malus hanno collezionato il miglior punteggio in questa primissima parte di stagione

Orazio Redi

14 ottobre - 08:55 - MILANO

Imbattuta in campionato, la Juventus ha fin qui collezionato tre vittorie e tre pareggi. Momentaneamente quinta in classifica a pari punti con l'Inter quarta, la squadra di Tudor ha alternato un'ottima partenza e un ultimo mese in leggero calo. Per i fantallenatori, infatti, la maggior parte dei bonus sono arrivati nelle prime tre gare di campionato e da un giocatore in particolare: Kenan Yildiz. Male, invece, David, neanche presente in questa speciale top 5. Giunti alla seconda sosta per le nazionali è ora possibile trarre i primi bilanci. Considerando solo i giocatori con almeno 4 partite a voto, ecco chi sono i migliori 5 bianconeri per fantamedia fin qui.

Juventus, la top 5

—  

Un gol e tre assist. Questi i numeri di Kenan Yildiz in queste prime sei giornate di Serie A e Fantacampionato Gazzetta. Miglior giocatore dei bianconeri per fantamedia (7,4), sembra essere l'unico perno inamovibile dell'attacco di Tudor. Inizio di stagione positivo pure per Bremer (fantamedia 7,3), che prima di farsi nuovamente male (lesione del menisco mediale del ginocchio sinistro) si stava riaffermando a suon di prestazioni e ottimi voti in ottica modificatore. Nonostante qualche acciacco fisico e un paio di gare saltate, un buon Conceiçao conquista il gradino più basso del podio con una fantamedia comunque superiore al 7 (7,1). In gol solamente contro il Verona, l'ex Porto ha fin qui collezionato tre voti positivi e una sola insufficienza (5,5 contro il Genoa). Quarta posizione per Dusan Vlahovic (fantamedia 6,8): autore di una rete e un assist, l'attaccante paga a caro prezzo le insufficienze consecutive rimediate contro Inter, Verona e Atalanta. Chiude la top 5 Thuram: per l'ex Nizza un gol e un assist fin qui, per una fantamedia complessiva pari a 6,6.

Leggi l’intero articolo