A quattro gare (più due sprint) dalla fine, l'esito del mondiale 2025 di F1 resta incertissimo. In Messico Lando Norris domina dal primo all'ultimo dei 71 giri, con una prestazione perfetta che gli frutta la decima vittoria in carriera (sesta quest'anno) e, soprattutto, il sorpasso nella classifica piloti - anche se per appena un punto - su Oscar Piatri, oggi quinto e suo compagno di team in McLaren.
Con Norris salgono sul podio un coriaceo Charles Leclerc, bravo a respingere l'assalto finale di Max Verstappen, terzo nonostante un paio di escursioni sull'erba. Norris raggiunge i 357 punti, Piastri é a 356, Max a 321. Da sottolineare la prestazione di Oliver Bearman, prossimo pilota Ferrari, giunto quarto e sempre nelle posizioni di rilievo. Domenica più che positiva anche per Kimi Antonelli, sesto e per la prima volta davanti a George Russell, compagno in Mercedes.
L'avvio di gara é caotico. Norris parte bene e conserva il primo posto, seguito da Leclerc e Hamilton. Verstappen prova a sorprendere tutti, ma va lungo in curva 1, cercando un varco sulla sinistra. Comunque guadagna una posizione ed é quarto. Ne perde invece due Piastri e si ritrova nono.
Al settimo giro corpo a corpo alla curva 4 tra Verstappen e Hamilton, Bearman ne approfitta e porta la sua Haas al quarto posto. Hamilton si prende 10" di penalità per essersi avvantaggiato tagliando sull'erba dopo una uscita di pista. Sale il vantaggio di Norris su Leclerc e dopo 20 giri ha superato gli 8".
Nel traffico dei primi pit stop Hamilton si ritrova 14mo, dopo aver scontato la penalità. Quasi a metà gara Norris, Leclerc e Verstappen sono davanti a tutti, poi il ferrarista rientra per il cambio gomme e cede il secondo posto a Max. Dopo 38 giri con gomma media, l'olandese monta le soft e rientra in pista ottavo, alle spalle di Hamilton. Intanto Norris vola ed a due terzi di gara il ritardo di Leclerc supera i 20".
Verstappen passa Hamilton e si mette a caccia di Piastri, sesto. L'australiano e Antonelli al box al giro 48, ne approfitta Verstappen per diventare terzo. Ora il suo obiettivo é Leclerc. Dietro si assesta un trio formato da Bearman, Russell e Piastri. Piastri sa di essere scavalcato dal compagno di squadra nella corsa al mondiale ed al giro 60 passa all'attacco di Russell, salendo al quinto posto per recuperare due punti e limitare i danni. La F1 che saluta il Messico é più che mai in cerca del suo prossimo padrone.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

3 ore fa
1









English (US) ·