F1, Irvine sgrida la Ferrari: “Lewis troppo anziano. Max in rosso? Farebbe come Schumi…”

2 ore fa 1

Il pilota nordirlandese e le difficoltà della Rossa: “Non ha scambio di idee, è troppo isolata”. La soluzione? "Max in Ferrari, sarebbe una coppia eccezionale”

Federico Mariani

16 settembre 2025 (modifica alle 12:17) - MILANO

Lewis Hamilton non è l’uomo giusto per riportare al vertice la Ferrari. Le parole di Eddie Irvine a Sky Sport F1 suonano come una bocciatura verso il britannico, a cui riconosce comunque il valore dell’immenso palmares. Secondo l'ex pilota della Rossa servirebbe un altro nome: Max Verstappen. Infatti l’olandese, legato alla Red Bull, potrebbe dare la stessa scossa che arrivò nel 1996 a Maranello con l’arrivo di Michael Schumacher. Un momento vissuto in prima persona dallo stesso Irvine, compagno del tedesco fino al 1999, quando sfiorò clamorosamente il titolo iridato.

problemi

—  

L’analisi di Eddie parte dai grattacapi che affliggono la coppia Hamilton-Ferrari. Il primo punto riguarda il pilota e Irvine punta il dito contro i 40 anni del connazionale: “Lewis è arrivato in Ferrari con un’età troppo elevata. Del resto va detto che ha vinto sette titoli: c'è sempre un prezzo da pagare”. Poi l’ex pilota analizza il modo di lavorare della scuderia italiana, considerata troppo isolata: “È molto difficile per la Ferrari perché sono soli in Italia. I team britannici sono circondati da altre squadre e c'è uno scambio di idee. È molto diverso e complicato essere soli a Maranello. Così facendo la situazione è difficile. La Ferrari ha tutto, dall'immagine alla storia, ma non quel giusto scambio di idee”. Una critica pungente. 

rimedi

—  

Dunque cosa dovrebbe fare la stessa Ferrari per tornare al vertice? Irvine offre come esempio la propria esperienza personale: “Ai miei tempi Michael Schumacher era considerato nettamente il pilota più veloce. Per questo motivo, insieme a lui, in Ferrari sono arrivati Rory Byrne, Ross Brawn e altri. L’intera squadra è stata costruita attorno a Michael, che, del resto, era di un altro pianeta. Un po’ come Verstappen in questo momento”. Eddie aggiunge: “Se Max andasse da qualche parte, potrebbe portare con sé un sacco di ingegneri. Senza l’intero sistema insieme, tutti sono allo stesso livello”. Irvine continua: “Mi piacerebbe molto che Verstappen andasse alla Ferrari. Sarebbe una coppia eccezionale. Spero che non ci voglia troppo tempo per vederli insieme, come è successo con Hamilton”. Certamente l’operazione richiederebbe tempo, come accaduto a Schumacher: “Michael ha rinunciato a due, tre, forse anche più Mondiali quando ha lasciato la Benetton per andare in Ferrari”.

Leggi l’intero articolo