La copertura televisiva del 17° appuntamento della stagione: tutto il weekend di gara verrà trasmesso in diretta tv su Sky Sport F1 e in streaming su NOW. Motori accesi anche su TV8, con la programmazione in differita
Luca Palladino
16 settembre - 22:43 - MILANO
Dopo il Gran Premio d'Italia dall'autodromo di Monza è ora tempo per un nuovo appuntamento con la Formula 1. Per i piloti della massima serie iridata a quattro ruote è infatti giunto il momento del Gran Premio dell'Azerbaigian, 17esimo round di questo campionato, in programma sulla pista cittadina di Baku dal 19 al 21 settembre 2025. Anche in quest'occasione la favorita d'obbligo sarà la McLaren, che avrà già a disposizione il primo match point per aggiudicarsi il suo secondo mondiale costruttori consecutivo. La squadra gestita dal team principal Andrea Stella, che ha ottenuto quest'anno 12 vittorie nelle 16 corse fin qui disputate, ha infatti la bellezza di 337 punti in più della Ferrari. Per vincere il titolo a Baku, con sette gare d'anticipo, la McLaren dovrà aumentare il proprio vantaggio sulla seconda a 346 lunghezze. Nel campionato piloti la lotta è invece ristretta ai due Papaya Boys, con il margine di punti di Oscar Piastri sul compagno di squadra Lando Norris che è sceso a 31, dopo lo scambio di posizioni fra i due ordinato dal box in quel di Monza. In Italia si è così interrotta a cinque la striscia di vittorie consecutive della McLaren, dato il trionfo ottenuto dal quattro volte campione del mondo Max Verstappen sulla Red Bull. Si è trattato del terzo successo stagionale per l'olandese, che si trova a 94 punti di ritardo dal primo in classifica. Baku, come Monza, ha rettilinei con alte velocità di punta ed è una pista da basso carico aerodinamico, quindi potrebbe rappresentare per Verstappen un'altra occasione importante. Ci proverà anche la Ferrari, dopo il quarto e il sesto posto davanti ai propri tifosi. Charles Leclerc proverà a ottenere il suo sesto podio stagionale, mentre Lewis Hamilton non è ancora arrivato tra i primi tre in gara con la Ferrari. Punterà al podio pure George Russell al volante della sua Mercedes, con cui proverà a tornare in alto Andrea Kimi Antonelli. Da tenere d'occhio poi Alex Albon, che sta disputando un ottimo campionato con la sua Williams. Oltre alla categoria regina, in questo weekend scenderanno in pista anche i protagonisti della Formula 2, dove in testa alla classifica c'è Leonardo Fornaroli.
F1 GP Azerbaigian: dove vederlo
—
Il Gran Premio Qatar Airways d'Azerbaigian 2025, in programma da venerdì 19 a domenica 21 settembre, verrà trasmesso su Sky Sport F1 (canale 207, anche in mobilità su SkyGo) e in streaming su NOW. Motori accesi nel weekend pure sul canale del digitale terrestre TV8, con qualifiche e gara di Baku che verranno trasmesse in differita al tasto 8 del telecomando.
F1 GP Azerbaigian: la programmazione tv
—
Di seguito gli orari tv del Gran Premio Qatar Airways d'Azerbaigian, a Baku, con la programmazione televisiva:
Sky Sport F1, canale 207 (in mobilità con SkyGo) e in streaming su NOW (diretta)
Venerdì 19 settembre 2025
- 08:00-08:45 - F2 Prove Libere
- 10:30-11:30 - F1 Prove Libere 1 (diretta sito Gazzetta)
- 12:00-12:30 - F2 Qualifiche
- 14:00-15:00 - F1 Prove Libere 2 (diretta sito Gazzetta)
Sabato 20 settembre 2025
- 10:30-11:30 - F1 Prove Libere 3 (diretta sito Gazzetta)
- 12:15 - F2 Sprint Race (21 giri)
- 14:00-15:00 - F1 Qualifiche (diretta sito Gazzetta)
Domenica 21 settembre 2025
- 09:00 - F2 Feature Race (29 giri)
- 13:00 - F1 Gara 51 giri (diretta sito Gazzetta)
TV8 (in chiaro e in differita)
Sabato 20 settembre 2025
- 17:00 - F1 Qualifiche (differita e diretta sito Gazzetta)
Domenica 21 settembre 2025
- 12:00 - F2 Sprint Race 21 giri (differita)
- 13:15 - F2 Feature Race 29 giri (differita)
- 16:00 - F1 Gara 51 giri (differita e diretta sito Gazzetta)