È morto Michael Madsen, l'attore di Kill Bill, Le Iene e Donnie Brasco

6 ore fa 2
epa12213616 (FILE) US actor Michael Madsen speaks during the World Blockchain Marvels in Hong Kong, China, 24 August 2018. Madsen died in his California home 03 July 2025 at the age of 67, US media reported. He is believed to have died of cardiac arrest, according to a representative.  EPA/JEROME FAVRE *** Local Caption *** 54572030

Tra i suoi ruoli più iconici ci sono il sadico Mr. Blonde de Le Iene e Dominick "Sonny Black" Napolitano in Donnie Brasco

3 luglio - 20:54 - MILANO

Lutto nel mondo del cinema. L'attore statunitense Michael Madsen, famoso per i ruoli iconici interpretati in Kill Bill, Le Iene e The Hateful Eight di Quentin Tarantino, è morto a 67 anni nella sua abitazione a Malibù.

È morto Michael Madsen, star di Kill Bill e Le Iene

—  

Madsen, originario di Chicago, è stato trovato morto nella sua casa di Malibù, alle porte di Los Angeles. All'arrivo dei soccorsi, allertati da una persona vicina all'attore, il 67enne è stato dichiarato morto e il suo decesso, stando a quanto riferisce TMZ, non è stato ritenuto sospetto dagli agenti della Polizia di Los Angeles che per primi sono giunti sul posto.

La conferma della scomparsa di Madsen è arrivata dal suo agente: "Negli ultimi due anni Michael Madsen ha svolto un lavoro straordinario nel cinema indipendente, partecipando a film in uscita come Resurrection Road, Concessions e Cookbook for Southern Housewives, e non vedeva l’ora di iniziare questo nuovo capitolo della sua vita".

Michael Madsen, dal debutto al successo

—  

Classe 1958, Madsen ha mosso i primi passi nel mondo della recitazione da giovanissimo, frequentando lo Steppenwolf Theatre di Chicago al fianco di attori già affermati come John Malkovich. Il suo debutto sul grande schermo è avvenuto nel 1983 nel film Wargames - Giochi di guerra e l'anno successivo Madsen ha condiviso il set con Robert Redford, Robert Duvall e Glenn Close nel film Il migliore.

Dopo aver recitato al fianco di Val Kilmer e Meg Ryan nel film The Doors di Oliver Stone e in Thelma & Louise insieme a Susan Sarandon, Geena Davis e Brad Pitt, Michael Madsen ha iniziato il suo lungo sodalizio con Quentin Tarantino e il 1992, dopo l'uscita de Le Iene, è stato l'anno della sua consacrazione grazie al ruolo del sadico Mr. Blonde. La collaborazione col regista è proseguita in Kill Bill: Volume 1 e Kill Bill: Volume 2, usciti rispettivamente nel 2003 e nel 2004, dove ha interpretato Budd, il sadico fratello di Bill. Nel 2015 è tornato a recitare per Tarantino in The Hateful Eight nel ruolo di Grouch Douglas e, quattro anni dopo, in C'era una volta a... Hollywood.

Negli anni Michael Madsen ha preso parte a film diventati veri e propri cult, da Free Willy - Un amico da salvare a Donnie Brasco di Mike Newell, da Sin City di Robert Rodriguez ad Agente 007 - La morte può attendere, recitando in parallelo anche per la tv, con partecipazioni a serie del calibro di 24, Hawaii Five-0 e Powers .

Michael Madsen, la vita privata

—  

Michael Madsen è stato sposato tre volte e negli anni è diventato padre di sei figli. Dopo una relazione con Dana Mechling da cui è nata la sua prima figlia, Jessica, e dopo il matrimonio naufragato con l'attrice Georganne LaPiere, Madsen è convolato a nozze nel 1991 con la collega Jeannine Bisignano. Da quell'amore sono nati Christian e Max, entrambi diventati attori come il padre. Dopo la fine del matrimonio, Madsen ha sposato nel 1996 la collega DeAnna Morgan e negli anni successivi è diventato padre di Luke, Kalvin e Hudson, quest'ultimo morto suicida nel 2022.

La Gazzetta dello Sport

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi l’intero articolo