Oltre duemila fan arrivati da
più di venti paesi, dal Messico alla Gran Bretagna, dal Brasile
alla Polonia, agli Stati Uniti, hanno partecipato oggi al
PalaCattani di Faenza (Ravenna) al Pau Party 2025, il raduno
riservato ai soci del Laura4u.com, gli iscritti al Laura Pausini
Official Fanclub, l'unico fanclub ufficiale, fondato nel
settembre 1995, che ha raggiunto il traguardo dei trent'anni di
vita.
L'artista romagnola è stata protagonista di uno show dal vivo
con una scaletta inedita, fatta di grandi successi, come Vivimi,
Invece no, Io canto, Benvenuto, solo per citarne alcune, e di
anteprime. Laura Pausini ha voluto infatti che fossero proprio
gli iscritti al fanclub ad ascoltare per primi un estratto del
nuovo singolo, La mia storia tra le dita, in uscita il 12
settembre, in tutte le versioni che verranno pubblicate:
italiano, spagnolo, portoghese e francese. Sul palco con lei la
sua band e alcuni momenti a sorpresa, come l'incursione del
gruppo delle Sincronette, le amiche di una vita protagoniste di
un indimenticabile karaoke, e il suo personal trainer, che ha
insegnato una coreografia a dieci fan in 30 minuti.
Domani, domenica, è in programma a Solarolo, il suo paese
d'origine nel ravennate dove ha vissuto dall'infanzia ai primi
anni di carriera, l'inaugurazione del museo che vedrà Pausini
tagliare il nastro davanti alle mura di quella che è stata un
tempo la casa della famiglia e poi sede del Laura Pausini
Official Fanclub. Il Laura Pausini Museum aprirà poi al pubblico
il 13 settembre: una vera e propria mostra permanente, un
viaggio tra premi, riconoscimenti, abiti di inestimabile valore,
oltre a lati inediti della sua storia e della sua carriera.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA