Dalla Safety Car alla laurea, la svolta di Latifi: “Due anni gratificanti, e non è finita”

3 ore fa 1

Quattro anni fa ad Abu Dhabi fu involontario arbitro della sfida iridata Verstappen-Hamilton. Ha cambiato vita e ora al posto delle gare c'è l'università universitari

Federico Mariani

15 ottobre - 14:06 - MILANO

Il mondo delle corse è lontano per Nicholas Latifi. Il canadese si è ritirato due anni fa dopo l’addio a quella F1 in cui ha ottenuto risultati modesti, venendo ricordato come l’arbitro involontario della sfida iridata tra Max Verstappen e Lewis Hamilton. Ad Abu Dhabi, ultima gara del Mondiale 2021, il pilota Williams finì a muro provocando l’ingresso della Safety Car: l’olandese su Red Bull ne approfittò superando il rivale tra mille polemiche. Latifi chiuse quel campionato, il secondo in F1, con sette punti, mentre l’anno seguente non andò oltre i due punti. Troppo poco per guadagnarsi la riconferma. Tuttavia ora la sua vita è cambiata.

la svolta

—  

Attraverso un post su Instagram, Nicholas ha rivelato di aver conseguito una laurea di secondo livello in ambito economico, a Londra: “Ciao a tutti, è passato un po’ di tempo dal mio ultimo post. Ho voluto prendermi una pausa per concentrarmi completamente sul mio Master in Business Administration alla London Business School e godermi appieno l’esperienza senza distrazioni. Sono felice di annunciare che mi sono laureato pochi mesi fa”. A 30 anni il canadese sembra vivere un momento particolarmente speciale: “Non avendo conseguito una laurea triennale, non sapevo cosa aspettarmi. Lo ammetto: all’inizio ero abbastanza nervoso. Ho scoperto subito quanto fosse calorosa e accogliente la comunità della LBS. Ho stretto amicizie che so dureranno per tutta la vita”.

SALUTI

—  

Il post di Latifi si conclude con un bilancio personale: “Questi ultimi due anni sono stati tra i più gratificanti della mia vita, ricchi di apprendimento, crescita, nuove esperienze e ricordi che porterò con me per sempre”. Questo traguardo importante corona il percorso intrapreso nel luglio 2023, quando il canadese aveva annunciato di lasciare le gare per dedicarsi agli studi. La F1, però, non sembra essersi dimenticata di Nicholas. Emblematico l’apprezzamento di Charles Leclerc e i complimenti arrivati dallo stesso Hamilton. E intanto Latifi promette: “Sono entusiasta di ciò che mi aspetta. A presto con altre novità”.

Leggi l’intero articolo