Nel numero in edicola sabato il focus è ovviamente sul primo italiano campione a Wimbledon. Ma non solo: da un azzurro a un altro, con Maresca campione del mondo con il Chelsea, fino ai grandi ritorni in Serie A. In più golf, ciclismo e pallavolo
Andrea Barilaro
18 luglio - 17:16 - MILANO
Jannik Sinner ha vinto Wimbledon e se lo tiene stretto stretto, quel trofeo. “Il sogno dei sogni”, “Un momento che non dimenticherò”. Di più: “Sì, mi sono emozionato”. Tre frasi che rendono l’idea della portata dell’impresa, pillole di una domenica di luglio che entra dritta nella storia dello sport italiano. E la cover di Sportweek è ovviamente dedicata al fenomeno di San Candido: appuntamento sabato in edicola con la Gazzetta dello Sport, tutto a un prezzo complessivo di 2,50 euro.
cover story
—
E adesso? E adesso che il navigatore ha trovato la terra sconosciuta, che resta da fare? La cover story l’ha firmata Marco Bucciantini, che ci ha raccontato l’impresa di Jannik, primo e fin qui unico italiano a essersi preso l’All England Club di Londra. “E vincendo Wimbledon, Jannik Sinner ha smesso di perdere la finale del Roland Garros”: la rivalità con Carlos Alcaraz, il tennis italiano… e un po’ di futuro. Sì, Jannik Sinner ha vinto Wimbledon e sì, la domanda vien da sé: dove si colloca la sua impresa nella storia dello sport azzurro? Ce lo siamo chiesti e Franco Arturi ha provato a rispondere. Nessuna graduatoria, semplicemente un racconto degli altri momenti iconici del nostro movimento.

calcio
—
E per un italiano sul tetto del mondo di tennis, ce n’è un altro sul tetto del mondo… del calcio. È Enzo Maresca, fresco vincitore del Mondiale per club con il suo Chelsea, portato anche in cima all’Europa - seppur quella meno prestigiosa - trionfando in Conference League. Chi è e come allena: la sua storia. Spazio poi ai grandi ritorni in Serie A, vale a dire quelli di Ciro Immobile e Edin Dzeko, a cui dovrebbero aggiungersi a breve Federico Bernardeschi e pure Lorenzo Insigne. Ampliando la lista alla Serie B, quindi con l’approdo del Papu Gomez a Padova, in Italia sono pronti a tornare… 426 gol. Per la serie: “Toh, ci si rivede…”. L’intervista all’ex romanista Aleandro Rosi, oggi 38enne, apre le porte al golf: quando i campioni dello sport, dal calcio al basket, dalla F.1 al tennis, si dilettano tra uno swing e l’altro. E la lista è lunghissima!
varie e style
—
La sezione ciclismo è aperta con Elisa Longo Borghini, fresca maglia Rosa del Giro Women: “Papà mi diceva che potevo riuscire in tutto: ci ho creduto anche quando non vincevo”. E adesso ha vinto. Anche un salto indietro nel tempo, prima con Maria Canins poi con Giulio Belletti: la prima, ex ciclista vincitrice di due Tour de France e un Giro d’Italia, ha reso la sua storia un docufilm; il secondo, pallavolista instancabile, azzurro ai Giochi di Mosca 1980, a 68 anni gioca ancora e… talvolta gli capita di giocare contro il figlio Bernardo. L’apertura style è dedicata a Wimbledon, più precisamente agli outfit dei tennisti, ovviamente total white. Colore uguale, stile diverso: quando il look racconta i campioni. In chiusura il servizio moda, i nostri consigli e l’icon, questa settimana dedicata al British Open, il posto dove il golf diventa leggenda. Tutto questo in edicola sabato.