Torna a Roma l'appuntamento estivo
con International Couture, rassegna che concentra in un'unica
passerella designer internazionali, patrocinata quest'anno dal
Comune di Roma, Assessorato Grandi Eventi, Turismo Sport e Moda.
La nuova edizione è intitolata "Chic Symphony & Ethical
Glamour", e si svolge al Forum Theatre. Special guest della
serata, la pianista internazionale Jia Li.
Ad aprire lo show sarà il tableau vivant di Officine Talenti
Preziosi (Otp), con il progetto Sensualem, che vedrà
protagonisti designer e orafi di Otp, tra i quali Maria Elena
Abbate, Marco Aschi, Gioia Capolei, Navona di Calvarese,
Christel Deliège, Emanuela Faitelli, Orietta Montanari, Giulia
Riccardi, Marco Serra, Marina Valli, in una performance dove
gioiello e moda si fondono in una narrazione estetica. Assieme
ai preziosi di Otp sfilerà la collezione couture di Flavio
Filippi intitolata "Rêve d'Orient", realizzata con tessuti
pregiati e ricamati con pietre dure, paste vitree, cristalli di
Boemia o perle bijoux giapponesi. A seguire sfilerà la
collezione di Cristian Guarino Atelier, "La Psiche", viaggio
nell'anima femminile, interpretato dalla neo eletta Miss World
Italy 2025, Sofia Viola. Omaggio all'arte e alla bellezza con la
collezione "Place Au Spectacle" di Eleonora Cicchetti. È
abbinata alla collezione "le Souffle" di Ketty Turano Chapeau.
Marinella Piccinno, con le sue sete e gli accessori di
BeSusy, realizzati da Susanna Azzolini, porta in passerella
"Fluit Anima", viaggio nell'animo umano. Details è il titolo
della collezione Caftani di VillaaMoon, della stilista
Kuwaitiana Nashmiyah Alshuraiaan. Dal Libano, la collezione
Qawiya, dall'arabo, Donna Forte, creata da "MariaTeresa".
Infine, sfilano le creazioni dei giovani stilisti
specializzati in moda etica, provenienti dai corsi dell'Its
Academy Sistema Moda, collezione digitale Hi-Tech Couture
realizzata con la stampa 3D. In pedana anche i vincitori
dell'Unint Fashion Contest: la vincitrice dell'edizione 2024,
Marta Sbaragli, con la collezione Origami, e il vincitore del
2025, Marco Piccinini con la collezione Nero.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA