Flavio, contro la testa di serie numero 4, getta via una partita praticamente vinta, con un game terrificante: 6-4 4-6 7-6 il punteggio
Luigi Ansaloni
4 agosto - 07:25 - MILANO
Flavio Cobolli getta via una partita praticamente vinta, persa servendo per il match con un game terrificante. Ben Shelton ringrazia e sopravvive, prendendosi i quarti di finale dell’Atp 1000 di Toronto (6-4 4-6 7-6 (1) il punteggio), ma il romano penserà a questo ottavo di finale per un bel po'. Sembrava fatta, per Flavio, che fino al 5-4 del terzo set aveva disputato un gran match, sfruttando i non pochi punti deboli della testa di serie numero 4. Un Cobolli deciso, che con la pazienza del ragno aveva costruito una tela sulla quale Shelton si era infilato e non riusciva a liberarsi, ma quello sciagurato game andando a servire per il match, con tre colpi sbagliati e un doppio fallo, ha rovinato tutto. Cobolli eliminato e Shelton ai quarti di finale, dove affronterà de Minaur.
la partita
—
Nel primo set Shelton è partito a razzo, portandosi sul 4-1, micidiale al servizio, potente e preciso. Cobolli non si è scomposto più di tanto, recuperando il break ma anche qui, cedendo sotto pressione, perdendo il servizio un’altra volta sul 4-5, con Shelton che ringrazia e incassa il primo set. Nel secondo l’azzurro parte bene con due palle break a favore, annullate da Shelton, ma il break è solo rimandato ed arriva al terzo game. Il romano cambia marcia e vola sicuro, senza concedere niente, fino al 6-4 finale. Flavio sembra avere il match il mano: Shelton, infatti, non sembra avere le armi, anche il servizio non funziona granchè, letto alla perfezione dall’italiano. L’americano annulla una palla break a inizio terzo set e altre due sull’1-1, ma nel quinto game Cobolli finalmente strappa il servizio a Shelton e si invola tranquillo fino al 5-4.
rimpianto
—
Poi, servendo per il match, il disastro. Cobolli salva un match-point sul 6-5 per Shelton, ma nel tie break non ne azzecca una, con il mancino testa di serie numero 4 che gli lascia appena un punto. Finisce con un saluto teso e non troppo convinto tra i due per un gesto di Shelton che non è piaciuto a Cobolli, ognuno poi rimane della propria idea. L’Italia esce di scena nel singolare maschile a Toronto, e per Cobolli ci sono tanti, tanti rimpianti.