Chi dopo Papa Francesco? I cardinali che arrivano al Conclave da favoriti

8 ore fa 4
Conclave votazione del papa

Riccardo Cristilli

22 aprile 2025 (modifica alle 10:28) - MILANO

Da Parolin a Tagle, ecco i nomi dei cardinali considerati favoriti per raccogliere l'eredità di Francesco 

Il Conclave si aprirà in una data tra il 5 e il 10 maggio, secondo tradizione, infatti, le porte della Cappella Sistina devono chiudersi tra il 15° e il 20° giorno dopo la morte del Pontefice. A partire da quella data inizieranno le votazioni con l'attesa dei fedeli per la tradizionale fumata bianca che sancisce l'elezione del nuovo Papa. 

Naturalmente sono già partite le ipotesi e le discussioni su chi sarà scelto dal collegio dei cardinali come successore di Papa Francesco. Sono 135 i cardinali che hanno meno di 80 anni e potranno quindi partecipare al Conclave, tra loro circa l'80% è stato nominato da Papa Francesco durante il suo pontificato. Tra loro solo 19 sono italiani, mentre più della metà dei partecipanti arriva da paesi dell'America Latina, dell'Asia e dell'Africa. All'interno del Conclave sono oggi rappresentati 71 Paesi del mondo.

La scelta del nuovo Papa è difficile da prevedere ma ci sono alcuni nomi che alla vigilia del Conclave sono considerati dei favoriti come gli italiani Pietro Parolin, Matteo Zuppi, Pierbattista Pizzaballa, gli americani Blase Joseph Cupich e Joseph William Tobin o Luis Antonio Gokim Tagle che arriva dalle Filippine. Scopriamo chi sono i cardinali considerati favoriti i cui nomi hanno iniziato a circolare subito dopo la morte di Papa Francesco

Continua

Leggi l’intero articolo