OpenAI ha introdotto una nuova
modalità studio per ChatGpt per migliorare l'uso del chatbot da
parte degli studenti. La funzionalità, basata su un approccio
interattivo, include domande, suggerimenti e spunti, ed è stata
progettata per aiutare gli utenti a comprendere gli argomenti
invece di ottenere solo risposte ai quesiti.
"ChatGpt sta diventando uno degli strumenti di apprendimento
più utilizzati al mondo", si legge in una nota di OpenAI. "Gli
studenti lo usano per affrontare compiti difficili, prepararsi
per gli esami ed esplorare nuovi concetti. Ma il suo utilizzo
nell'istruzione ha anche sollevato una questione importante:
come possiamo assicurarci che venga usato per supportare un
reale apprendimento, e non si limiti a offrire soluzioni senza
aiutare gli studenti a comprenderle?"
La modalità studio, che si attiva selezionando l'apposito
tasto al fianco della barra di testo, mostra risposte
strutturate in fasi da seguire che evidenziano i collegamenti
chiave, con lezioni personalizzate in base al livello di
competenza e alle chat precedenti. L'IA può anche generare quiz
per valutare la conoscenza di un tema specifico.
La novità è disponibile per chi usa ChatGpt Free, Plus, Pro e
Team, e arriverà prossimamente per gli utenti ChatGpt Edu.
Anche Anthropic, rivale di OpenAI, ha lanciato una
funzionalità simile chiamata "modalità di apprendimento" per il
chatbot Claude, mentre Google ha annunciato nuove funzionalità
IA pensate per gli studenti nella ricerca e sulla piattaforma di
approfondimento Notebooklm.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA