
Daniela Cursi Masella
12 luglio - 11:39 - MILANO
Immagine iconica dell’estate, camminare in riva al mare rappresenta un’attività fisicamente stimolante. Ecco i pro e i contro secondo il fisioterapista Michele Esteri
1 di 5:
I benefici del camminare sul bagnasciuga
Camminare sul bagnasciuga, dove la sabbia è compatta e leggermente umida, offre un ottimo compromesso tra stabilità e sollecitazione muscolare. I vantaggi principali: “È un allenamento muscolare naturale su un fondo irregolare che stimola i muscoli stabilizzatori di piedi, caviglie, ginocchia e anche. Ogni passo è leggermente diverso e migliora il controllo neuromotorio. La lieve instabilità della sabbia - prosegue Michele Esteri - produce una stimolazione propriocettiva, allenando l’equilibrio e la coordinazione”.
Continua