Le Borse europee si muovono
all'insegna della cautela con l'avvio di Wall Street nel giorno
del D-day del colosso americano Nvidia, i cui conti
consentiranno di tastare il polso del settore dell'intelligenza
artificiale. L'indice d'area del Vecchio Continente, lo stoxx
600, sale di un quarto di punto con i titoli legati all'energia
sotto pressione. Giù il petrolio con il wti che lascia il 2,8% a
59 dollari e il brent il 2,7% a 63 dollari al barile. Anche il
gas cede con il prezzo che scivola sotto i 31 euro al
megawattora (-2,9%).
Francoforte è la migliore con un +0,49%. Parigi registra un
+0,15%. Milano si riporta sopra la parità (Ftse Mib +0,14% a
42.862 punti) con Prysmian (+4,5%) in testa. Mentre Leonardo
cede il 4,3% seguendo il settore delle difesa in calo dopo che
Politico ha riferito che la Casa Bianca è sul punto di
annunciare un nuovo importante accordo di pace con la Russia il
quale secondo i funzionari, porrà fine alla guerra con
l'Ucraina. Lo spread è in altalena con il differenziale tra Btp
e Bund che risale su quota 74 punti. Il rendimento del decennale
italiano scende di 3 punti base al 3,42%.
Infine per i cambi, l'euro è debole sul dollaro con il
quale scambia a 1,15.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

2 ore fa
1











English (US) ·