Alibaba ha avviato un rinnovamento
del suo chatbot di intelligenza artificiale, in linea con
ChatGpt di OpenAI, ultima sfida ai colossi Usa della Silicon
Valley da parte del colosso cinese dell'e-commerce fondato da
Jack Ma. La nuova app chatbot, Qwen, versione aggiornata e
ridenominata della precedente Tongyi, è disponibile sugli app
store Android e Apple da venerdì.
Il gruppo di Hangzhou ha presentato la sua ultima versione
come "il più potente assistente IA ufficiale per i suoi modelli"
e "il punto d'accesso principale per la sperimentazione
dell'ultimo e più potente modello Qwen". Alibaba ha promosso
l'adozione e la commercializzazione della serie di modelli di
intelligenza artificiale Qwen negli ultimi due anni, nel
contesto della frenesia globale nel settore avviata da OpenAI.
Emergendo come uno dei principali sviluppatori di IA in Cina,
insieme a startup come DeepSeek e Moonshot AI, Alibaba ha
raddoppiato l'approccio open source, rendendo i suoi modelli
disponibili per l'utilizzo, la modifica e la distribuzione da
parte di sviluppatori terzi. Nel trimestre chiuso a giugno, i
ricavi di Alibaba da prodotti legati all'intelligenza
artificiale hanno mantenuto una crescita a tre cifre su base
annua per l'ottavo trimestre di fila.
Sabato, un articolo del Financial Times ha riferito che
Alibaba stava fornendo all'Esercito popolare di liberazione
cinese capacità non specificate che, secondo la Casa Bianca,
avrebbero minacciato la sicurezza nazionale degli Usa, citando
un promemoria con informazioni top secret declassificate. La
compagnia ha criticato con durezza la vicenda, obiettando che le
"affermazioni e le insinuazioni" contenute nell'articolo erano
"completamente false" e che l'articolo del quotidiano della City
era solo una "operazione di pubbliche relazioni maligna
chiaramente proveniente da una voce canaglia che cerca di minare
il recente accordo commerciale del presidente Trump con la
Cina".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

1 giorno fa
4










English (US) ·