Aveva 96 anni, dal 1947 al 1996, Bini ricoprì ruoli nella società azzurra fino a diventarne presidente tra il 1988 e il 1989. Il sindaco: "La città perde uno dei suoi saggi, un nonno speciale che gli voleva tanto bene"
27 ottobre - 10:19 - MILANO
È morto a 96 anni Silvano Bini, storico dirigente dell'Empoli Calcio. Per circa mezzo secolo, dal 1947 al 1996, Bini ha ricoperto ruoli nella società azzurra fino a diventarne presidente seppur in uno dei periodi più del club, tra il 1988 e il 1989, quando la squadra toscana retrocesse prima in B e poi, dopo aver perso a Cesena lo spareggio con il Brescia ai rigori, in C1. Entrato diciottenne come segretario è stato anche direttore generale e direttore sportivo. Durante la sua esperienza nel club empolese ha scoperto tantissimi giocatori di livello, come Antonio Di Natale e Vincenzo Montella, che sono partiti da Empoli per sbocciare anche tra le big della A.
sindaco
—
Il sindaco di Empoli, Alessio Mantellassi, lo ricorda: "Silvano Bini è stato un empolese che ha vissuto quaggiù lasciando un segno. Il segno nello sport, il segno in una società nata e cresciuta moltissimo al punto da confrontarsi con le big, il segno per i tanti talenti scoperti. Oggi Empoli perde uno dei suoi saggi, un nonno speciale che gli voleva tanto bene".
altri club
—
Bini lavorò anche in altre società, come a Livorno dove nel 2003 divenne direttore sportivo, conquistando una promozione in Serie A. Nel 2008, invece, ci fu il suo passaggio alla Pistoiese.
La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA










English (US) ·