Giovane, potente e soprattutto futuribile: l'ecuadoriano rappresenta l'investimento ideale per Oaktree. E la dirigenza nerazzurra potrebbe presto puntarci, dopo averlo messo nel mirino già dall'estate scorsa
Stabilmente in testa alla classifica delle cessioni da record del Bruges c'è Charles De Ketelaere. A ruota segue Ardon Jashari. Pagati rispettivamente 37,5 e 36 milioni di euro. Destinazione: Milano per entrambi. Comune denominatore: il Milan nel destino e due trattative estenuanti concluse solo accontentando pienamente le richieste della società belga. Il 3° posto della speciale classifica attualmente è occupato dal brasiliano Igor Thiago, passato al Brentford nell'estate del 2025 per circa 30 milioni di sterline e diventato protagonista anche in Premier League (8 gol in 11 partite), dopo una stagione di adattamento. Eppure, Thiago potrebbe presto essere "scalzato" tra le migliori plusvalenze da Joel Ordoñez, diretto ipoteticamente sempre verso Milano. Presto per dirlo, ma l'interesse - questa volta non rossonero ma da parte dell'Inter - c'è tutto. Difensore giovane, tecnico, aggressivo ma soprattutto futuribile e pronto ad esplodere. Praticamente l'identikit del profilo su cui l'Inter intende puntare da oggi alle prossime stagioni. Anzi, da... ieri: perché la politica sul mercato di Oaktree è chiara, vieta trattative eccessivamente onerose in termini di cartellini e piuttosto impone investimenti sul lungo termine da affidare alle mani di Cristian Chivu, aspettando di raccoglierne i frutti. Esattamente quanto successo l'estate scorsa con Bonny, Sucic, Luis Henrique e Diouf. Qualcuno l'investimento l'ha già ripagato, per altri resiste il beneficio del dubbio legato a questioni di ambientamento e di tempo. La certezza, però, è che strappare Ordoñez al Bruges non sarà semplice...
il piano
—
Dal 1° luglio prossimo né Francesco Acerbi né Stefan De Vrij faranno parte della rosa nerazzurra. Troppo avanti con l'età, troppo spremuti dalle ultime estenuanti stagioni, fuori dal disegno di tecnico e dirigenza per l'Inter del futuro nonostante un presente in cui entrambi gli ex laziali continuano ad essere apprezzati ed impiegati. Da un lato c'è l'adattamento di Bisseck a centrale di difesa, dall'altro un investimento che tra gennaio e l'estate prossima sicuramente l'Inter farà. I nomi al vaglio di Marotta e Ausilio sono diversi, e tra questo c'è proprio quello di Joel Ordoñez per tutte le caratteristiche sopracitate. La questione, però, è che trattare con il Bruges non è mai semplice: negli ultimi anni la società belga non ha mai fatto un passo indietro sul piano delle cessioni, e difficilmente lo farà per il difensore ecuadoriano che del Bruges è protagonista (già 14 le presenze in stagione) e soprattutto a settembre scorso ha prolungato il proprio contratto fino al 2029. Tradotto: per meno di 25 milioni, il Bruges si tappa le orecchie. Ma l'operazione potrebbe... raddoppiare. Perché in ballo c'è pure il futuro di Aleksandar Stankovic, passato proprio al Bruges l'estate scorsa dove tanto bene sta facendo in questa stagione. Chissà: magari l'Inter deciderà di rinviare il rientro alla base del figlio d'arte per ottenere una corsia preferenziale per Ordoñez. Del resto, sul mercato tutto è possibile...










English (US) ·