Zaniolo al fantacalcio: ruolo, quotazione e statistiche del nuovo giocatore dell'Udinese

1 giorno fa 2

Arrivato in prestito con diritto di riscatto dal Galatasaray, l'ex Roma proverà a rilanciarsi con la squadra friulana. Ecco i suoi numeri nelle competizioni principali

Marco Bruckner

4 settembre - 08:51 - MILANO

Arrivato dal Galatasaray in prestito con diritto di riscatto, Nicolò Zaniolo è un nuovo giocatore dell'Udinese (qui la scheda fantacalcio di Goglichidze, altro nuovo acquisto della squadra friulana). Nato come trequartista, l'ex Roma negli anni ha interpretato diversi ruoli sul fronte offensivo, tra cui quelli di esterno offensivo e prima punta. Si tratta dunque di un importante jolly per Runjaic, che in avanti ha perso due pedine importanti come Lucca e Thauvin durante la sessione di mercato estiva. Al Fantacampionato Gazzetta è listato come centrocampista, il che lo rende un profilo interessante, dato che spesso gioca in posizione più avanzata. Bisogna puntarci al fantacalcio? Andiamo a scoprirlo.

STATISTICHE E NUMERI

Nicolò Zaniolo (nelle competizioni principali)

CompetizionePresenze GolAssist
Serie A1171512
Premier League252-
Champions League143-
Europa League 1034
Conference League2463

è da prendere al fanta?

—  

Le qualità tecniche di Zaniolo sono note. Si tratta di un giocatore abile nel dribbling, forte fisicamente e capace di inventarsi giocate importanti, in particolare col suo piede forte, ovvero il sinistro. Come anticipato, l'ex Atalanta può ricoprire diversi ruoli in avanti, il che darà a Runjaic l'opportunità di avere tante soluzioni dal punto di vista offensivo. Nel 3-5-2 solitamente utilizzato dal tedesco, l'italiano può ricoprire il ruolo di prima punta, ma (adattandosi) anche quello di esterno a tutta fascia. E non è da escludere che il tecnico possa optare per un 3-4-1-2 (o un 3-5-1-1), schierando Zaniolo nel suo ruolo "originale", ovvero quello di trequartista. Il neoacquisto dell'Udinese, dunque, non dovrebbe avere problemi a trovare spazio e anche l'importante investitura della società, che gli ha dato la maglia numero 10, può essere un indizio in questo senso. L'incognita più grande è quella che riguarda l'aspetto caratteriale: in diverse fasi della sua carriera, il limite dell'italiano è stato quello comportamentale. La speranza di Runjaic, e dei fantallenatori che punteranno su di lui, è che a Udine possa trovare il giusto equilibrio e giocare a un buon livello con continuità. Al Fantacampionato Gazzetta costa 29 crediti: può essere un terzo o quarto slot a centrocampo, considerato che probabilmente giocherà sul fronte offensivo. Per la stessa ragione, anche alle aste può essere un giocatore su cui puntare, ma senza andare oltre il 5/6% del proprio budget per averlo.

Leggi l’intero articolo