Wizz Air Rome Half Marathon 2025: una festa con 18.540 runners al via

3 ore fa 1
la partenza

Roma esulta per la 21K più partecipata d’Italia: Simon Maywa (59’44”) batte Kimaiyo in volata e firma il nuovo limite del percorso. Tra le donne vince Regina Cheptoo in 1h08’26”. L'evento organizzato da RomaOstia e RCS Sports & Events è stato un successo

Giorgio Burreddu

Collaboratore

19 ottobre 2025 (modifica alle 12:07) - MILANO

Quanto sei bella Roma. E meravigliosa è stata la Wizz Air Rome Half Marathon. Difficile sorprendere la Capitale. Eppure, dalle 8.30 un nastro di colore ha attraversato il cuore della città eterna, dal Circo Massimo al Colosseo, disegnando un sorriso lungo 21,097 km. In 18.540 al via, da tutto il mondo, per la seconda edizione della mezza più iconica che c’è, la Wizz Air Rome Half Marathon: la mezza ufficiale di Roma Capitale organizzata da RomaOstia e RCS Sports & Events, oggi la 21K più partecipata d’Italia. La telecronaca della gara è stata trasmessa in diretta su Sky Sport Uno e NOW.

il podio maschile_Onorato, La Malfa, Bellino, i tre uomini sul podio, Peneda, Battaini e Onofrio

la velocita'

—  

La gara conferma la sua vocazione alla velocità: tre uomini sotto l’ora, nuovo limite del percorso e volata finale degna di una classica. Vince Simon Maywa (Kenya) in 59’44”, personale abbassato di 40 secondi, davanti a Vincent Kimaiyo (59’45”) e Kaliplus Lomwai (59’56”). Tra le donne, successo di Regina Cheptoo (Kenya) in 1h08’26”, al debutto sulla distanza, dopo un progressivo allungo negli ultimi chilometri su Milicent Jelimo (1h08’37”) e Gladys Cherop (1h09’22”). Migliori italiani: Lorenzo Martelli, 14° in 1h10’43”, e l’azzurra Sofiia Yaremchuk, sesta in 1h11’01”. 

Il copione tecnico è chiaro sin dall’avvio: passaggi regolari in 14’06” ai 5 km e 28’12” ai 10 km, con Maywa, Kimaiyo e Lomwai a fare selezione dal decimo. Solo nel finale Lomwai si sfila, lasciando ai due connazionali la resa dei conti in volata. Maywa prevale di un soffio, a due secondi dalla miglior prestazione stagionale sul suolo italiano. Nella gara femminile il gruppo guida transita compatto in 15’36” al 5°, poi restano in due: Cheptoo e Jelimo volano in 31’39” ai 10 km e passano al 15° in 48’16”; l’azione decisiva di Cheptoo matura nell’ultima parte. Per Yaremchuk, prova solida in vista dei prossimi appuntamenti. “Correre a casa è sempre un’emozione. Due minuti meglio dell’anno scorso, pur non essendo al top: un bel punto di partenza”, ha detto l'azzurra.

image003

grande giornata

—  

Nel contesto della mezza si è corsa la quarta edizione del Trofeo Roma ConCorre per la Legalità, una gara nella gara promossa dal Comando Regionale Lazio della Guardia di Finanza con la Camera di Commercio di Roma. Il Generale di Divisione Mariano La Malfa e il presidente Lorenzo Tagliavanti hanno ribadito “l’importanza di diffondere, attraverso lo sport, un messaggio sul valore civile ed educativo della legalità economica e della sostenibilità ambientale”. L’evento ha restituito anche l’immagine di una città bella e festa. L’assessore ai Grandi Eventi Alessandro Onorato parla di “successo” con “oltre 22 mila iscritti, il 72% dall’estero”. In due anni, dice, la mezza di Roma “è già tra le più importanti al mondo”, con ricadute “occupazionali, economiche, turistiche e sociali”. Un ringraziamento va al Policlinico Gemelli per i migliaia di check-up gratuiti: “La prevenzione è fondamentale, lo sport è salute”. Per Wizz Air, partner title, la corsa incarna “l’energia e la passione che uniscono runner e viaggiatori”, sottolinea Mauro Peneda, Managing Director di Wizz Air Malta: “Straordinario vedere migliaia di atleti attraversare gli scenari iconici di Roma, splendidamente vestita di rosa”. Soddisfazione piena in casa organizzatori. 

la Yaremchuk al traguardo

Soddisfatto anche Paolo Bellino, AD e DG di RCS Sports & Events: “Grandissima giornata di sport in una Roma bellissima, un passo avanti rispetto alla prima edizione: ottimo auspicio per il prossimo anno”. Per la race director Laura Duchi, la Wizz Air Rome Half Marathon “alla seconda edizione è già alla pari con i grandi eventi europei e mondiali”: raggiunto il 50% di partecipazione femminile e tanti giovani “nella città più bella del mondo”. 

I PARTNER 2025

Ministro per lo Sport e i Giovani, CONI, FIDAL, Regione Lazio e Policlinico Universitario Gemelli. Wizz Air (Title Sponsor) // adidas (Technical Partner) // Arcaplanet (Title Sponsor Dog Run e Official Partner Rome Half Marathon) // Huawei (Premium Partner e Data Partner) // Powerade (Sport Nutrition Partner) // Fiat (Mobility Partner) // Trenitalia (Official Partner) // Eataly (Official Partner) // Festina (Official Timekeeper) // Altograno (Official Supplier) // Acqua Vera (Official Water) // ADR Mobility (Official Parking e Official Partner Dog Run) // Crai Tirreno (Official Supplier) // Felicetti (Official Supplier) // Get Your Guide (Official Supplier) // Honda (Official Moto) // Madi Ventura (Official Health Supplier) // Ente Sloveno (Official Supplier) // Mielizia (Live Partner) // Melinda (Official Supplier) // Corny (Live Partner) // Fruttolo (Official Partner Baby Run) // I Love Kefir (Official Partner Longevity Run) // Kippy (Official Partner Dog Run) // Purina (Official Partner Dog Run). RTL 102.5 la radio ufficiale. Comando Regionale Lazio della Guardia di Finanza // Comitato Regionale FIDAL Lazio per la Baby Run.

Leggi l’intero articolo