Vola il Vicenza, ok anche Brescia e Lecco. Il Ravenna stacca l'Ascoli. Pari per Salernitana e Benevento

10 ore fa 1

Nel girone A le lombarde tengono il passo dei biancorossi. Forlì e Guidonia continuano a vincere dietro le big del girone B. Nel C giornata all'insegna dei pareggi d'alta classifica

Pietro Scognamiglio

2 novembre - 23:44 - MILANO

Ecco tutto quanto accaduto in una ricchissima domenica, con 16 partite, big match e grande spettacolo in tutti e tre i gironi. (Clicca qui per le classifica di Serie C)

GIRONE A

—  

Riprende a correre il Vicenza, che in casa fa 7 vittorie in altrettante partite: pratica Giana risolta da Talarico di testa nel finale, dopo che Previtali aveva pareggiato il gol dell’ex di Caferri. Tiene il passo la coppia che insegue. Il Brescia vince a Trieste grazie a Cazzadori, quarto successo di fila per Diana – nonostante l’attacco rimaneggiato – e secondo ko subito da Attilio Tesser da quando è tornato alla Triestina (proteste dei padroni di casa per alcune decisioni arbitrali). Travolgente il Lecco, che piazza il pokerissimo all’Arzignano con quattro gol in 40’: ancora a segno il solito Sipos, così come il migliore in campo Zanellato (sul 4-1, gli ospiti sbagliano un rigore con Mattioli). Prosegue la risalita del Cittadella di Iori, che ribalta la Pro Vercelli centrando così il quarto successo consecutivo (decisivo Vita, esordio per l’ultimo arrivato Falcinelli). Nessun gol ma emozioni nel finale tra Lumezzane e Renate: Ferro colpisce il palo, ma poi i bresciani devono ringraziare Drago per la parata determinante su Spedalieri. 

GIRONE B

—  

Il big match tra le seconde se lo prende il Ravenna, che batte l’Ascoli di misura (prima sconfitta in campionato) grazie al subentrato Okaka e torna a meno uno dall’Arezzo: per il 36enne attaccante, rigenerato dopo la lunga inattività, quattro gol nelle ultime tre partite tra campionato e coppa. Dietro le big, continuano a correre le due sorprendenti matricole. Il Forlì passa a Livorno mettendo nei guai Formisano, mentre il Guidonia – punizione vincente di Sannipoli – condanna la Samb alla quarta sconfitta di fila in campionato, anche se sullo 0-0 Sbaffo sbaglia un rigore. Rimontano fino al pari la Ternana nel derby di Gubbio (contestato il rigore a tempo scaduto, trasformato da Pettinari) e il Perugia, che raggiunge il Pontedera grazie al gol olimpico di Manzari (quattro punti in due partite nella gestione di Giovanni Tedesco). La sconfitta interna col Carpi – freddo Cortesi dal dischetto – fa saltare la panchina di Michele Pazienza alla Torres: per il tecnico è il terzo esonero consecutivo, dopo quelli di Avellino e Benevento.

GIRONE C

—  

Si rivela un turno interlocutorio, perché – dopo il Catania – pareggiano anche Salernitana e Benevento. La Salernitana comunque resta in vetta dopo lo 0-0 di Latina, seguita da oltre duemila tifosi. Sembrava poter accorciare il Benevento, che va avanti con Manconi ma poi spreca e si fa raggiungere dal Sorrento (in superiorità numerica per il rosso a Ceresoli, D’Ursi è bravo a sfruttare un retropassaggio errato di Ricci). Con il netto 3-0 a un brutto Foggia, il Potenza consolida la panchina di De Giorgio. Risale verso la zona playoff il Trapani, che vince a Crotone (decisivo Grandolfo) rifilando la terza sconfitta di fila alla squadra di Longo (non in discussione per il club, che pensa anche al rinnovo). Altro sorriso per il Giugliano, rigenerato dalla cura Capuano: dopo il passaggio del turno in coppa, battuto anche il Siracusa. – Si rivela un turno interlocutorio, perché – dopo il Catania – pareggiano anche Salernitana e Benevento. La Salernitana comunque resta in vetta dopo lo 0-0 di Latina, seguita da oltre duemila tifosi. Sembrava poter accorciare il Benevento, che va avanti con Manconi ma poi spreca e si fa raggiungere dal Sorrento (in superiorità numerica per il rosso a Ceresoli, D’Ursi è bravo a sfruttare un retropassaggio errato di Ricci). Con il netto 3-0 a un brutto Foggia, il Potenza consolida la panchina di De Giorgio. Risale verso la zona playoff il Trapani, che vince a Crotone (decisivo Grandolfo) rifilando la terza sconfitta di fila alla squadra di Longo (non in discussione per il club, che pensa anche al rinnovo). Altro sorriso per il Giugliano, rigenerato dalla cura Capuano: dopo il passaggio del turno in coppa, battuto anche il Siracusa.

GIRONE A

—  

Tutti i risultati:

  • Triestina-Brescia 0-1 marcatori: Cazzadori al 16’ s.t. Cittadella-Pro Vercelli 2-1 Burruano (PV) all’11’ p.t., Castelli (C) al 45’ p.t., Vita (C) al 1’ s.t. 
  • Vicenza-Giana 2-1 marcatori: Caferri (V) al 2’, Previtali (G) al 30’, Talarico (V) al 48’ s.t. 
  • Lecco-Arzignano 5-1 marcatori: Sipos (L) al 14’ p.t., Frigerio (L) al 20’ p.t., Kritta (L) al 26’ p.t., Rossoni (A) al 29’ p.t, Zanellato (L) al 40’ p.t., Galeandro (L) al 23’ s.t. 
  • Lumezzane-Renate 0-0

girone b

—  

Tutti i risultati: 

  • Livorno-Forlì 2-3 marcatori: Petrelli (F) al 18’, Manetti (F) al 23’ p.t.; Dionisi (L) al 10’, Coveri (F) al 27’, Noce (L) al 42’ s.t. 
  • Gubbio-Ternana 3-3 marcatori: Carraro (G) al 27’, Maestrelli al 34’ (T), Minta (G) al 37 p.t.; Vallocchia (T) al 9’, Tommasini G) al 46’, Pettinari (T) su rigore al 56’ s.t. 
  • Torres-Carpi 0-1 marcatori: Cortesi (C)al 28’ s.t. su rigore Pontedera-Perugia 2-2 Vitali (Po) al 34’, Giraudo (Pe) al 41’ p.t.; Ladinetti (Po) all’11’ , Manzari (Pe) al 24’ s.t. 
  • Ravenna-Ascoli 1-0 marcatori: Okaka al 43' s.t. 
  • Sambenedettese-Guidonia 0-1 marcatori: Sannipoli al 44’s.t.

girone c

—  

Tutti i risultati:

  • Crotone-Trapani 1-2 marcatori: Gomez (C) al 17’, Fischnaller (T) al 19’ p.t.¸Grandolfo (T) al 52’ s.t. Potenza-Foggia 3-0 Riggio al 29’, Felippe al 33’ p.t.; Bruschi al 34’ s.t. 
  • Giugliano-Siracusa 2-1 marcatori: Balde (G) al 24' p.t.; Prado (G) al 19', Gudelevcius (S) al 30’ s.t. 
  • Latina-Salernitana 0-0 
  • Benevento-Sorrento 1-1 marcatori: Manconi (B) al 32’ p.t.; D’’Ursi (S) al 46’ s.t.
Leggi l’intero articolo