Vieira: "Il mio Genoa è forte ed è sulla strada giusta. Ma serve una svolta"

8 ore fa 1

Il tecnico rossoblù carica la squadra in vista della sfida cruciale contro il Parma, sottolineando l’importanza di una svolta e il ruolo fondamentale dei tifosi. Nonostante le assenze e la classifica, il mister ripone fiducia nel gruppo. Leggi la sua conferenza stampa.

Alla vigilia di Genoa-Parma, il tecnico Patrick Vieira ha offerto le sue riflessioni in conferenza stampa. Le sue parole, cariche di determinazione e realismo, giungono in un momento delicato per la squadra, ancora alla ricerca della prima vittoria in campionato e con soli due punti all’attivo. L’allenatore ha voluto sottolineare l’importanza di questo incontro, non solo per la classifica, ma come potenziale punto di svolta per l’intera stagione.

La chiamata alla svolta e il ruolo dei tifosi

Il tecnico rossoblù non ha usato mezzi termini nel definire l’incontro con il Parma come un momento chiave. “Sappiamo di dover crescere e che i tre punti sono fondamentali,” ha dichiarato Vieira, evidenziando la necessità di una reazione immediata. L’attenzione si è poi spostata sul fattore campo e sul sostegno incondizionato della tifoseria. “Giochiamo in casa e potremo contare sull’energia dei nostri tifosi. Saranno la nostra forza,” ha aggiunto, riconoscendo il valore aggiunto che il pubblico del Grifone può offrire in una partita così sentita.

Fiducia nel gruppo e le sfide da affrontare

Nonostante le difficoltà iniziali, Vieira ha ribadito la sua piena fiducia nel collettivo. “Vedo una squadra forte, compatta e sulla strada giusta,” ha affermato, cercando di infondere serenità e convinzione nei suoi uomini. Ha inoltre espresso apprezzamento per le prestazioni dei giocatori rientrati dagli impegni con le nazionali: “Fini, Ekhator, Ellertssson e Malinovskyi hanno fatto gol e questo, sotto il punto di vista mentale, è importante. Mi aspetto che portino energia al gruppo”. Parlando sempre dei singoli, Vieira ha fatto anche un punto sulle condizioni di alcuni dei suoi giocatori: “Ostigard ha fatto allenamenti con la squadra tutta la settimana. Aspettiamo ancora domani per vedere ma per la sua partecipazione alla partita di domenica non dovrebbe esserci problema. Cornet si è allenato ieri con la squadra, anche oggi, e aspettiamo domani per prendere una decisione. Messias e Stanciu non ci saranno invece”.

Gioventù, esperienza e il ruolo dei singoli

Il confronto con la squadra della stagione precedente ha portato Vieira a sottolineare le differenze: “È una squadra diversa da quella dell’anno scorso. Ma ciò che abbiamo fatto l’anno scorso ce lo dobbiamo mettere alle spalle”. Ha evidenziato la maggiore gioventù dell’attuale rosa, riconoscendo che questo comporta una minore esperienza, ma ha anche rimarcato il vantaggio di giocare in casa. Ha poi menzionato Carboni, Colombo e Gronbaek come giocatori che possono ancora dare di più, invitando a dare loro fiducia e a credere nel progetto.

La ricerca della scintilla

La classifica, che vede il Genoa fermo a due punti, è fonte di frustrazione, ma Vieira ha preferito guardare avanti con ottimismo. “È normale essere frustrati, ma serve solo trovare la scintilla giusta per sbloccarci,” ha concluso, indicando la necessità di un episodio, di una giocata, di un momento che possa accendere la miccia e dare il via a una serie positiva. Infine, sul Parma e sulla partita che si aspetta si è espresso così: “Ci aspetta una squadra solida sotto l’aspetto difensivo. Hanno due attaccanti pericolosi dentro l’area. Hanno un portiere di qualità a cui piace giocare palla lunga. Dobbiamo essere organizzati, affrontiamo una squadra che verrà a Genova a fare la sua partita. Ci aspetta una gara difficile ma dobbiamo essere pronti per affrontare una squadra con qualità da grandi”.

Leggi l’intero articolo