All'Olimpico l'Inter batte la Roma 1-0, decide Bonny al 6'
LA PARTITA
Aspettando il Milan, l'Inter torna prima in classifica al pari di Roma e Napoli. Gli basta un gol dopo 6 minuti di Bonny per espugnare l'Olimpico e confermarsi bestia nera di una squadra, quella giallorossa, che si sveglia solamente nella ripresa, quando non concretizza le tante occasioni avute. Esulta dunque Chivu che per la prima volta da allenatore affronta la squadra che lo ha lanciato da giocatore sui grandi palcoscenici europei.

Roma vs Inter
Un'accoglienza fredda dell'Olimpico, perché l'allora difensore giallorosso e il club non si lasciarono nel migliore dei modi con il romeno che firmò proprio per l'Inter rifiutandosi di andare al Real o al Barca. Vent'anni dopo siede sulla panchina nerazzurra, raccogliendo l'eredità pesante di Simone Inzaghi, ma giocando un brutto scherzetto alla sua vecchia squadra. Nel suo ritorno all'Olimpico, Chivu conferma il tandem d'attacco visto contro la Cremonese. Spazio così a Bonny-Lautaro per sopperire all'assenza di Thuram, mentre il collega Gasperini prova a sorprendere con il falso nove. Fuori sia Dovbyk che Ferguson, dentro Dybala con Pellegrini e Soulé alle sue spalle. Una mossa che l'ex Atalanta aveva usato anche nell'unica altra partita persa fino a questo momento, quella con il Torino (sempre in casa). Pronti via la scelta, infatti, non premia i giallorossi, subito in svantaggio al sesto di gioco per via di una dormita generale della difesa. Mancini e Ndicka si perdono Bonny e Celik lo tiene in gioco, così l'ex Parma scappa verso la porta difesa da Svilar per la rete dell'1-0.

Roma vs Inter
I minuti successivi fanno salire in cattedra l'Inter che però se non aumenta il divario è solo per suoi demeriti perché la Roma di occasioni ne regala, la più clamorosa capitata sui piedi di Mkhitaryan che non inquadra la porta nonostante vada al tiro da dentro l'area di rigore e senza pressing avversario. I nerazzurri hanno più gamba e dominano in mezzo al campo con Barella e Calhanoglu, sfruttando i tanti errori in fase d'impostazione dei giallorossi che finiscono per lanciare lungo senza trovare l'attaccante. La scelta del falso nove non paga, ma Gasperini all'intervallo aspetta a cambiare. Lo fa poco dopo, al 10' della ripresa, quando chiama fuori Pellegrini e Ndicka per inserire Dovbyk e Ziolkowski. L'approccio della squadra giallorossa, però, è diverso e se Svilar in apertura di secondo tempo salva su Bonny, dopo è la Roma ad avere le occasioni migliori.

Roma vs Inter
In diciotto minuti sfiorano il gol due volte Dybala, poi Celik, Hermoso, Dovbyk e Soulé, ma tra le parate di Sommer e gli interventi decisivi di Acerbi il parziale resta sempre di 0-1 per l'Inter che aggiunge peso a centrocampo con Frattesi per Calhanoglu. Chivu toglie anche Lautaro, stanco dal viaggio in Argentina, e inserisce Pio Esposito e poco più tardi anche Bonny per Susic. Una scelta conservativa quella del tecnico nerazzurro perché la Roma nel finale mette tutti gli attaccanti che ha a disposizione, gettando nella mischia anche Ferguson, oltre che Bailey e Baldanzi. Gasperini le prova tutte, ma l'assedio non porta i frutti sperati. Al triplice fischio è l'Inter a festeggiare e a tornare prima, almeno per una notte. Dopo sette giornate, infatti, i punti sono 15, gli stessi di Roma e Napoli con i quali condivide la vetta aspettando la partita del Milan contro la Fiorentina. Dovessero vincere i rossoneri sarebbero loro primi in solitaria.

Roma vs Inter
Riproduzione riservata © Copyright ANSA