Vicenza e Arezzo volano, ok Next Gen e Ternana. Crolla la Salernitana, Catania in corsa per la vetta

4 ore fa 1

Quindicesima giornata piena di scontri diretti: ottava vittoria di fila per i veneti, Arezzo in fuga e al Massimino il colpo che riapre il Girone C

Pietro Scognamiglio

19 ottobre 2025 (modifica alle 23:41) - MILANO

Una super domenica con 15 partite e scontri al vertice in tutti e tre i gironi. Ecco i principali spunti, in attesa dei posticipi del lunedì del girone B (Carpi-Ascoli e Pontedera-Vis Pesaro).

GIRONE A

—  

Il Vicenza è un treno in corsa: contro l’AlbinoLeffe arriva l’ottava vittoria consecutiva – Vitale migliore in campo, ancora a segno Rauti e Stuckler – che rafforza il primato della squadra di Fabio Gallo, adesso avanti di ben sette punti sulle più immediate inseguitrici. Nel big match di giornata, infatti, il Brescia batte il Lecco con la zampata di Spagnoli e lo raggiunge al secondo posto a quota 21.  Arriva anche la prima vittoria della Pro Patria, firmata Udoh sul campo di una Virtus Verona sfortunata nel colpire tre traverse.

girone b

—  

Con una prova di forza, l’Arezzo di Bucchi si prende i tre punti nello scontro al vertice di Ravenna e si isola in vetta: successo meritato, anche se il 3-0 (a segno Tavernelli, Ravasio e Varela a tempo scaduto) è forse una punizione un po’ severa per i romagnoli comunque usciti tra gli applausi di un Benelli tutto esaurito. Ai piedi del podio rimane la Ternana, che passa con merito a Campobasso grazie al primo gol in C di Stefano Pettinari (che la sua lunga carriera l’ha spesa quasi tutta in B, con due precedenti parentesi proprio a Terni). Reduce da due sconfitte, la Juventus Next Gen passa d’autorità a Rimini (assist e gol per Vacca). Senza fine la crisi del Perugia: contro un ottimo Pineto arriva la settima sconfitta di fila che porta alle dimissioni di Piero Braglia (in precedenza aveva lasciato anche il Rimini, senza però mai sedersi in panchina).

girone c

—  

Di prepotenza, il Catania si inserisce a pieno titolo nella lotta per il primato superando la Salernitana davanti ai quasi 19mila del Massimino: partita spaccata prima dell’intervallo da una splendida punizione dello specialista Cicerelli (uno degli ex), raddoppio di Forte in un secondo tempo condotto dalla squadra di Mimmo Toscano. Catania adesso a un punto dalla vetta, condivisa dalla stessa Salernitana e dal Benevento (che alla prossima andrà proprio a Catania): al Vigorito, quinta vittoria interna di fila per la squadra di Auteri che rifila un gol per tempo al Potenza (doppio assist di Ceresoli per i colpi di testa di Salvemini e Pierozzi). Contro il Trapani, arriva la seconda vittoria di fila per l’Atalanta U23 (ospiti in dieci da fine primo tempo per il rosso a Benedetti, condotta violenta). Colpo salvezza della Cavese, che rifila al Cerignola dell’ex Maiuri (in crisi piena) la terza sconfitta di fila: primo gol in C per Gerardo Fusco, figlio di Luca ex capitano della Salernitana. Brutto esordio per Valerio Bertotto alla guida del Picerno, battuto 3-0 da un ritrovato Altamura.

GIRONE A

Vicenza-AlbinoLeffe 3-1 Vitale (V) al 40’ p.t., Rauti (V) al 12’, Stückler (V) su rigore al 29’, Angeloni (A) al 41’ s.t.

Lumezzane-Trento 1-1 Giannotti (T) al 3’ p.t.; autorete di Ebone (T) al 40’ s.t. 

Pro Vercelli-Giana 0-0 

Virtus Verona-Pro Patria 0-1 Udoh al 5’ p.t. 

Lecco-Brescia 0-1 Spagnoli al 15’ s.t.

GIRONE B

Campobasso-Ternana 0-1 Pettinari al 33’ s.t. 

Ravenna-Arezzo 0-3 Tavernelli (A) al 3’, Ravasio (A) al 42’, Varela (A) al 50’ s.t. 

Rimini-Juventus Next Gen 0-2 Deme al 4’, Vacca al 49’ s.t

Pineto-Perugia 3-0 Germinario al 3’, Bruzzaniti al 28’ p.t.; Marrancone al 53’ s.t.

GIRONE C

Casertana-Siracusa 1-0 Bentivegna su rigore al 31’ s.t..

Atalanta U23-Trapani 2-0 Manzoni al 9’, Levak al 16’ p.t.

Benevento-Potenza 2-0 Salvemini (B) al 7’ p.t.; Pierozzi (B) al 27’ s.t. 

Catania-Salernitana 2-0 Cicerelli al 38’ p.t.; Forte al 10’ s.t.

Cerignola-Cavese 1-3 Fusco (Ca) al 17’ p.t.; Sorrentino (Ca) su rigore al 9’, D’Orazio (Ce) al 14’, Ubaldi (Ca) al 40’ s.t. 

Altamura-Picerno 3-1 Simone (A) al 7’, Grande (A) al 13’, Silletti (A) al 36’ p.t.; Bocic (P) al 28’ s.t.

Leggi l’intero articolo