Aldo Cazzullo porterà i telespettatori alla scoperta delle gesta del più grande navigatore di tutti i tempi
5 febbraio - 09:35 - MILANO
Questa sera, mercoledì 5 febbraio 2025, in prima serata su La7, torna Aldo Cazzullo con una nuova puntata di Una Giornata Particolare, il programma giunto alla sua terza stagione e con ascolti in continua crescita: se le prime puntate, in onda nel 2022, avevano conquistato una media di 728mila spettatori e uno share del 4,2%, quelle della terza stagione, in onda su La7 dallo scorso ottobre, hanno tenuto incollati allo schermo 1.111.000 spettatori con uno share del 6,63%.
Una Giornata Particolare, anticipazioni 5 febbraio
—
Questa sera, mercoledì 5 febbraio, si parlerà di Cristoforo Colombo e del lungo viaggio che lo ha portato alla scoperta dell'America. Il conduttore farà un viaggio, insieme ai telespettatori, ripercorrendo le gesta del più grande navigatore di tutti i tempi, uno degli italiani più celebri di sempre che grazie alla sua impresa che ha cambiato i destini del mondo.
La "giornata particolare" da cui partirà il racconto di Aldo Cazzullo e dei suoi ospiti sarà quella del 3 agosto 1492, il giorno in cui da Palos de la Frontera, nel sud della Spagna, le tre caravelle salpano per un viaggio che 70 giorni dopo le porterà inaspettatamente a scoprire l’America.
Il navigatore genovese, come è noto, non credeva di entrare involontariamente nella storia come il più grande esploratore di sempre. Ma è la guerra il motore della sua impresa: mentre in Spagna la “Reconquista” dei Re Cattolici avanza a gonfie vele e i Mori crollano, in Medio Oriente l’impero ottomano si espande senza intoppi andando a creare un blocco commerciale tra l’est e l’ovest. Da qui l'idea di Cristoforo Colombo: raggiungere le Indie passando per Ponente, compiendo per primo un'impresa inedita. Il navigatore non sa che la sua spedizione avrebbe cambiato per sempre la geografia moderna.
Aldo Cazzullo, accompagnato dagli inviati nella storia Claudia Benassi e Raffaele di Placido, ripercorrerà il cammino di Colombo partendo dalla sua città natale, Genova, esplorando le strade dove è cresciuto e la sua casa vicino a Porta Soprana, per giungere al Paese che ha permesso la sua impresa: la Spagna. Dal cuore del Regno, Madrid, le orme dell'esploratore passano per Siviglia, città della Casa de Pilatos, il simbolo dei palazzi andalusi, e dell’Alcazar, la residenza reale dove vissero i Re Cattolici. Lì, nella cattedrale della città, Una Giornata Particolare porta per la prima volta una troupe italiana ad immortalare la tomba di Cristoforo Colombo.
Gli ospiti
—
Il viaggio di questa speciale serata proseguirà nella straordinaria città muraria di Alhambra di Granada e al Monastero de La Rabida, residenza spagnola di Colombo, intervallato dai racconti e dalle interviste della storica e giurista Eva Cantarella, del filologo Giulio Busi, del matematico e divulgatore Piergiorgio Odifreddi, del francescano Padre Enzo Fortunato, della fisica e divulgatrice Gabriella Greison, degli storici Anna Foa e Antonio Musarra, del velista Giovanni Soldini e del fotografo Sebastião Salgado.
Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA