Grande protagonista con le maglie di Barcellona e Lione, campione del Mondo nel 2018 con la Francia e con un passaggio anche in Serie A con il Lecce
Luca Paesano Redattore
15 settembre 2025 (modifica il 15 settembre 2025 | 18:55)

Pochi giorni dopo l'addio al calcio di un'icona del calcio francese come Steve Mandanda, arriva la notizia di un altro ritiro a sorpresa per un campione del mondo del 2018. Attraverso un post condiviso sul suo account Instagram, Samuel Umtiti ha annunciato formalmente la chiusura della sua carriera calcistica. Ex Barcellona, protagonista in Serie A con la maglia del Lecce, il difensore dice basta a soli 31 anni.
Samuel Umtiti annuncia l'addio al calcio
—
La carriera di Samuel Umtiti è stata piena di alti e bassi, spesso motivati da problemi fisici più o meno seri. Nato e cresciuto calcisticamente all'Olympique Lione, nel 2016 viene acquistato dal Barcellona per 25 milioni di euro. In Spagna non riesce a trovare continuità, alternando prestazioni buone e meno buone, talvolta giocando da titolare e altre partendo dalla panchina. Ed è qui che per lui comincia anche una serie di infortuni, spesso al ginocchio, che lo portano a saltare quasi un centinaio di partite nei 6 anni in maglia blaugrana.
Dopo i primi due anni tutto sommato buoni, i continui stop portano Umtiti non solo a perdere una titolarità che non era mai stata ben salda, ma anche a scivolare più indietro nelle gerarchie dei vari allenatori che si sono succeduti sulla panchina del Barcellona. Comincia per lui un lento declino che lo porta nel 2022, dopo aver vinto il Mondiale da grande protagonista quattro anni prima, a fare un importante passo indietro e provare a ripartire dal Lecce. In Serie A effettivamente fa bene, si rilancia e torna nella stagione successiva in Francia. Il biennio al Lille, però, si rivela un disastro. Ancora una volta per gli infortuni, ancora una volta per un problema al ginocchio che lo costringe ad operarsi e rimanere un anno intero lontano dal campo.
"Dopo una carriera intensa con alti e bassi, è arrivato il momento di salutarci... Ho dato TUTTO me stesso con passione e non ho NESSUN rimpianto. Voglio ringraziare tutte le società, i presidenti, gli allenatori e i giocatori con cui ho potuto stare. Grazie al Lione, al Barcellona, al Lecce, al Lille e alla Nazionale. Grazie a tutti i tifosi per il vostro sostegno", ha scritto su Instagram il calciatore a corredo di un toccante video di addio.
Svincolato da questa estate, il difensore francese ha annunciato quest'oggi la sua decisione di abbandonare il mondo del calcio. Si tratta del quinto francese campione del mondo nel 2018 a ritirarsi, dopo l'altra colonna di quella difesa Raphaël Varane, Steve Mandanda, Blaise Matuidi e Adil Rami.