Triumph Trident 660 Triple Tribute: la naked che unisce storia e adrenalina

7 ore fa 2

L’esuberante roadster inglese si rifà il look traendo ispirazione dal glorioso passato del marchio nelle competizioni. Sarà prodotta solo quest’anno e arriverà nelle concessionarie in estate al prezzo base di 8.545 euro

Adriano Bestetti

9 maggio - 10:41 - MILANO

Triumph ha appena tolto i veli alla conturbante Trident 660 Triple Tribute Edition, una versione speciale della sua vivace naked, appena rinnovata per il 2025, che trae ispirazione da un’autentica leggenda del marchio britannico: "Slippery Sam". Per chi non lo sapesse, si tratta del nomignolo affibbiato a una particolare Triumph Trident 750 di inizio anni 70, una tricilindrica preparata per le competizioni che balzò agli onori delle cronache per aver vinto 5 volte consecutive la classe Production del TT dell’Isola di Man. Questa roboante serie di trionfi ne fece una vera star in terra d’Albione, ed è proprio a questa tradizione che si rifà la nuova proposta di casa di Triumph, una rivisitazione più estetica che tecnica dell’attuale modello che sbarcherà in Italia a giugno al prezzo di 8.545 euro, solo 150 euro in più rispetto alle varianti standard.

Design: omaggio al passato con grinta moderna

—  

La veste grafica scelta per la Trident Triple 660 Tribute Edition rappresenta quindi il suo principale valore aggiunto rispetto alle altre esponenti della gamma. La sua lucida colorazione Sapphire Black (nero) con dettagli in Cobalt Blue (blu) e Diablo Red (rosso), oltre all’iconico numero 67 a far bella mostra di sé sul serbatoio, appare decisamente ben riuscita, e lo stesso si può dire dell’abbinamento con i cerchi in lega a 5 razze da 17” verniciati in rosso. Il delizioso cupolino aerodinamico in tinta e lo spoiler in alluminio posizionato sotto al propulsore completano un look sportivo ed estremamente curato, che strizza l’occhio al mondo racing ma resta saldamente ancorato all’utilizzo stradale.

Motore già convincente

—  

Anche se Triumph ha pesantemente aggiornato la Trident 660 per la nuova stagione, il suo fidato propulsore tre cilindri da 660 cc, pur asservito ai canoni della normativa Euro 5+, non è stato oggetto di particolari scossoni. Apprezzato per brillantezza ed elasticità, continua quindi a sviluppare 81 Cv di potenza a 10.250 giri/min e 64 Nm di coppia a 6.250 giri/min. La sua efficacia è comunque cresciuta grazie alla fresca adozione del quick-shifter bidirezionale, del cruise control e di una nuova e grintosa modalità di guida "Sport" che si aggiunge alle già collaudate "Road" e "Rain" della precedente versione. Il dato dichiarato dei consumi è di 4,5 l/100 km mentre quello delle emissioni di Co2 si attesta sui 107 g/km. Come per la versione base, anche per la Triple Tribute Edition è disponibile il kit di depotenziamento per confinarla nei limiti prestazionali delle patenti A2.

Ciclistica agile e precisa

—  

La ciclistica resta uno dei punti di forza della Trident 660 anche in versione 2025. Si sviluppa attorno a un telaio perimetrale in tubi d’acciaio a cui si connettono una forcella a steli rovesciati Showa Big Piston da 41 mm e un monoammortizzatore Showa regolabile nel precarico accoppiato a un forcellone in acciaio. L’impianto frenante griffato Nissin è sorvegliato dall’Abs con funzione cornering e si avvale di una coppia di dischi anteriori da 310 mm, morsi da pinze a due pistoncini, e di un disco posteriore da 255 mm abbinato a una pinza a pistoncino singolo. L’altezza sella si ferma a 805 mm mentre il peso in ordine di marcia, con il serbatoio da 14 litri colmo, arriva a 190 kg.

Equipaggiamento e tecnologia

—  

Acceleratore ride-by-wire e piattaforma inerziale Imu a 6 assi erano già stati introdotti sul modello qualche anno fa, concedendo così la funzione cornering anche al controllo di trazione. Decisamente intrigante anche la strumentazione, un display Tft di forma circolare che può interagire con lo smartphone tramite Bluetooth per sfruttare tutte le potenzialità dell’app My Triumph, inclusa la navigazione turn-by-turn. Nell'abbondante lista degli accessori ufficiali preparata da Triumph per il modello ci sono varie borse e valigie da viaggio, cover e bulloneria assortite e l’antifurto. Triumph ha inoltre confermato che la Trident 660 Triple Tribute Edition sarà prodotta in tiratura limitata solo quest’anno: chi fosse interessato a piazzarsela in garage farebbe bene a non procrastinare.

Triumph Trident 660 Triple Tribute

SCHEDA TECNICA

—  

Queste le specifiche tecniche della Trident 660 Triple Tribute rilasciate da Triumph, sovrapponibili a quelle del nuovo modello 2025 presentato lo scorso autunno:

Triumph Trident 660 Triple Tribute 2025

SCHEDA TECNICA 
MOTORE 
TipoRaffreddato a liquido, 12 valvole, doppio albero a camme in testa, 3 cilindri in linea
Cilindrata 660 cc
Alesaggio x Corsa74,0 x 51,1 mm
Rapporto di compressione11,95:1
Potenza Massima81 CV (60 kW) a 10.250 giri
Coppia Massima64 Nm a 6.250 giri
CICLISTICA 
TelaioTelaio perimetrale in acciaio tubolare
Sospensione AnterioreForcella Showa da 41 mm, a steli rovesciati, con funzioni separate (SFF-BP), 120 mm di corsa
Sospensione PosterioreMonoammortizzatore Showa RSU con regolazione del precarico, 130 mm di corsa
Freno AnterioreDoppio disco da 310 mm con pinze scorrevoli Nissin a 2 pistoncini, ABS
Freno PosterioreMonodisco da 255 mm, pinza scorrevole Nissin monopistoncino, ABS
Ruota AnterioreIn lega di alluminio, 17 x 3,5" (120/70R17)
Ruota PosterioreIn lega di alluminio, 17 x 5,5" (180/55R17)
DIMESIONI E PESO 
Larghezza 795 mm
Altezza1.089 mm
Altezza Sella805 m
Capacità Serbatoio14 L
Peso in ordine di marcia190 kg
Prezzo8.545 euro
Leggi l’intero articolo