Un top assoluto, un esterno col vizio dei bonus e un nuovo acquisto già decisivo: ecco i tre consigliati per il centrocampo
Orazio Redi
6 febbraio - 10:56 - MILANO
Con il termine della sessione invernale di calciomercato, la Serie A e il Fantacampionato Gazzetta sono pronti a ripartire con un carico di novità nelle formazioni tipo delle venti squadre. Ad aprire le danze della 24ª giornata saranno Como e Juventus, impegnate nell'anticipo del venerdì sera. Dopo aver analizzato i migliori portieri, i migliori difensori e i migliori attaccanti da schierare, ecco i 3 centrocampisti consigliati per questo turno di fantacalcio.
il top
—
A segno per due gare consecutive (contro Parma e Inter), Tijjani Reijnders è sempre più una certezza per i fantallenatori. Valutato 54 crediti al Fantacampionato Gazzetta, il centrocampista del Milan ha realizzato la bellezza di sette reti e due assist in questa Serie A, conquistando una fantamedia superiore al sette: 7,3. Imprescindibile sia per Fonseca (prima) che per Conceiçao (poi), il centrocampista olandese va assolutamente schierato contro un Empoli in difficoltà (zero vittorie nelle ultime otto di Serie A e 11 gol subiti nelle ultime quattro).
la certezza
—
Sempre più al centro delle gerarchie di Ranieri, Saelemaekers ha dimostrato di saper fare la differenza anche quando subentra dalla panchina: contro il Napoli, nello scorso turno di Serie A, gli sono bastati poco più di trenta minuti per realizzare il secondo assist del proprio campionato. Quotato 41 crediti, l'ex Milan ha anche messo a segno la bellezza di quattro gol. Contro la quarta difesa più battuta della Serie A (38 reti subite), quella del Venezia penultimo in classifica, l'esterno dovrebbe tornare titolare: vietato lasciarlo fuori al Fantacampionato.
la scommessa
—
Arrivato in nerazzurro tra lo scetticismo generale (con la Roma zero gol e zero assist in questa prima parte di Serie A), Zalewsky è riuscito a conquistare i tifosi dell'Inter in soli 15 minuti: l'assist servito a De Vrij, per il gol del pareggio al 92' nel derby, è infatti stato un biglietto da visita di altissimo livello. Contro la Fiorentina dovrebbe partire dalla panchina, ma Inzaghi potrebbe concedergli più spazio rispetto a quanto accaduto nel match di esordio. Puntare su di lui, in una fase di fiducia ritrovata, potrebbe rivelarsi una mossa vincente: al momento per averlo bastano solamente 17 crediti.