Toyota attesa al Rally Roma Capitale per brillare anche nell’Europeo

1 giorno fa 2

Nel weekend del 4-6 luglio si corre il 5° appuntamento del Campionato Europeo Rally, evento valido anche per il Ciar. Un palcoscenico di prim’ordine dove mettere in mostra il potenziale della GR Yaris Rally2 e continuare a sviluppare competenze e tecnologie destinate alle vetture di serie

Matteo Solinghi

30 giugno - 17:31 - MILANO

È dalla grinta e dai sorrisi di Fabio Andolfi e Marco Menchini – secondi assoluti al Rally Due Valli 2025 – che riparte il Toyota Gazoo Racing Italy, pronto ad affrontare le insidiose strade del Rally di Roma Capitale. Si tratta del quinto appuntamento (di sette) del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco ma anche del quinto round (di otto) del Campionato Europeo Rally. Con la GR Yaris Rally Cup che si prende un meritato weekend di riposo in attesa di tornare protagonista nel sesto appuntamento stagionale del Ciar 2025, i riflettori saranno dunque tutti puntati sul 32enne savonese Fabio Andolfi, sul suo navigatore Marco Menchini e sulla prestazionale Toyota GR Yaris Rally2 del Toyota Gazoo Racing Italy. Tutti pronti a sfidare la miglior concorrenza a livello nazionale ed europeo.

L’impegno nel Ciar

—  

Per il secondo anno consecutivo, Toyota Gazoo Racing Italy è impegnata ufficialmente nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco con una vettura della classe regina Rally2. Nel 2024, anno d’esordio della vettura nel contesto rallistico più importante a livello nazionale, la Toyota GR Yaris Rally2 del Tgr Italy ha strappato un 2° posto finale con un finale al cardiopalma in occasione del 71° Rallye Sanremo. Per la stagione 2025 Toyota ha deciso di rendere omaggio agli sforzi e al talento di Thomas Paperini, premiandolo dopo le vittorie della GR Yaris Rally Cup nel 2022 e nel 2024. In che modo? Affidandogli la GR Yaris Rally2 ufficiale, dando così dimostrazione concreta come il Trofeo monomarca sia un trampolino di lancio propedeutico per approdare su una vettura ufficiale. In occasione del Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, sulle strade di casa, Paperini ha potuto confrontarsi con i migliori piloti del panorama nazionale. Ora, in attesa del suo ritorno al pieno stato di forma, sarà nuovamente il savonese Fabio Andolfi a portare in gara i colori Toyota al Rally di Roma Capitale, dopo il terzo posto all’esordio con la vettura al Rally Regione Piemonte, l’esperienza sulle difficili strade della Targa Florio e il 2° posto a meno di 10” dal vincitore al Rally Due Valli.

Rally Roma Capitale: Toyota su due fronti

—  

Come detto precedentemente, oltre ad essere valido per il quinto round stagionale del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, il Rally di Roma Capitale – con tanto di splendida istantanea davanti al Colosseo da incorniciare e appendere in sala – è anche il quinto appuntamento del Campionato Europeo (oltre che Coppa Rally di Zona 8, con programma ridotto). Questo significa non solo confrontarsi con i migliori piloti stranieri in campo europeo, ma anche correre lungo prove speciali interminabili (Torre di Cicerone 34,57 km e Canterano-Subiaco 30,59 km), in grado di mettere a seria prova prestazioni, affidabilità e costanza di rendimento della GR Yaris Rally2, nonché l’affiatamento tra pilota, navigatore e team.

Toyota: i Rally ed il brand GR

—  

Di certo non lo scopriamo oggi il legame che unisce Toyota ai Rally. I nostalgici degli anni d’oro delle Gruppo A prima e delle prime Wrc poi ricorderanno con gli occhi lucidi Celica e Corolla. Con il ritorno del brand nipponico nella massima serie internazionale, tale legame è tornato più vivo che mai, tanto più dopo la nascita della GR Yaris nel 2020, variante ad alte prestazioni dell’utilitaria nipponica. In questo moderno contesto, il Rally di Roma Capitale arriva in un momento cruciale per i piani nazionali di Toyota Gazoo Racing. Si è infatti tenuto a Firenze il primo appuntamento del tour italiano del Tgr Italy volto ad avvicinare gli appassionati del brand Toyota, del brand GR e più in generale delle auto sportive proprio alle vetture con anima racing di casa Toyota. Attrarre ed emozionare il pubblico sul territorio laddove il brand è presente: è questo lo scopo della GR Experience presso la rete Gazoo Garage – rete di concessionari specializzati con spazio dedicato alla gamma sportiva –, un momento di incontro tra i fan e il team, i piloti e le auto protagoniste durante l’anno nel Ciar. Sette i restanti appuntamenti da qui a ottobre presso la rete ufficiale del marchio, nei quali i fan potranno non solo scambiare idee e confronti con Paperini e Andolfi, ma anche ammirare e salire a bordo delle versioni limitate di GR Yaris Kalle Rovanperä Edition e Tgr Italy Edition.

Dalle competizioni alla strada

—  

Ultima chicca ad esser stata svelata anche per il mercato europeo (sarà ordinabile in Italia dall’autunno 2025), la GR Yaris Aero Performance si pone al vertice della categoria in quanto a sviluppo tecnologico e prestazionale, anche e soprattutto sotto il punto di vista – come suggerisce il nome – di componentistica volta a migliorare prestazioni e raffreddamento della vettura. Sei i componenti aerodinamici che trasformano ed estremizzano l’estetica della compatta nipponica: un nuovo grande condotto di raffreddamento e una griglia sul cofano in alluminio condividono la forma sagomata con il cofano in fibra di carbonio della Yaris Grmn. A ciò si aggiungono lo spoiler basso all’anteriore ed un grande spoiler posteriore regolabile. Il nuovo rivestimento sotto la vettura ottimizza il flusso d'aria nella sottoscocca e migliora ulteriormente le prestazioni aerodinamiche, mentre i nuovi condotti situati tra la ruota anteriore e la portiera liberano l'aria che si accumula nel passaruota anteriore, migliorando direzionalità anche in caso di frenate decise e aumentando la stabilità in ingresso di curva. Quelli posteriori, invece, riducono il coefficiente di resistenza aerodinamica consentendo un flusso d'aria più regolare sotto la vettura. Tutte aree di miglioramento sviluppate in stretta collaborazione con il mondo delle corse, laboratorio a cielo aperto in grado di perfezionare le auto sportive stradali.

GR Yaris Rally Cup

—  

Al Rally di Roma Capitale mancherà il Toyota GR Yaris Rally Cup, che si prende un meritato round di pausa salvo poi tornare protagonista assieme al Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco nel weekend del 13 e 14 settembre con il Rally del Lazio. Da qui arriva Thomas Paperini, vincente in due occasioni del Trofeo monomarca e ora pilota ufficiale T-Racing, da qui potrebbe mettersi in mostra il prossimo talento del rallismo italiano. È ciò in cui Toyota Gazoo Racing Italy crede fortemente, oltre ad essere impegnata a sviluppare le competenze delle persone che ruotano attorno al progetto e a investire in ricerca e sviluppo per proporre vetture stradali sempre più sicure e performanti.

Leggi l’intero articolo