Arrivano laboratori, mostre,
convegni e appuntamenti su solidarietà e prevenzione in giro per
Milano. Sotto la Madonnina del Duomo è tutto pronto per la
quarta edizione della Milano Beauty Week, iniziativa di
Cosmetica Italia in collaborazione con Cosmoprof ed Esxence e
dedicata alla cultura della bellezza e del benessere, che andrà
avanti da domani, 17 settembre, fino a domenica 21. I temi-guida
della settimana sono "innovazione, sostenibilità, inclusione ed
emozione", mentre la gentilezza sarà il fil rouge di quest'anno.
Ai centri principali della manifestazione, Palazzo
Giureconsulti e Palazzo Castiglioni, si aggiungerà per la prima
volta pure Palazzo Bovara. Nelle sedi e in vari punti di Milano
si svolgeranno decine di attività con l'obiettivo di coinvolgere
i visitatori e far scoprire loro che la filiera cosmetica non
consiste solo in trucchi e creme, ma in tantissimi prodotti
essenziali legati all'igiene, al benessere, alla prevenzione,
alla protezione e alla cura di sé in senso lato.
Tra i grandi ritorni di quest'anno - il cui palinsesto conta
oltre 500 eventi e si può trovare sul sito o sull'app - ci sono
i Beauty Cube e i Beauty Tram, ossia le "esperienze di bellezza"
in centro città e a bordo dei tram milanesi. Altre attività
saranno disseminate tra spazi commerciali, luoghi d'arte e di
cultura. Dai laboratori olfattivi a Dermocosm - congresso di
dermatologi, ricercatori e specialisti - le opportunità in
calendario sono le più varie. L'obiettivo è quello di superare
il record di 230mila presenze dell'anno scorso.
Da segnare l'appuntamento con la 'Beauty Saturday Night' di
20 settembre: una notte bianca in cui usufruire dell'apertura
prolungata dell'hub di Palazzo Giureconsulti con tanto di dj set
nel loggiato. Ma pure i progetti di solidarietà 'Beauty Gives
Back' (si potranno avere prodotti cosmetici in cambio di una
donazione a La forza e il sorriso Onlus) e 'Love is in the Hair'
(se si dona si potranno avere trattamenti per i capelli). In
Piazza Duomo e in Via Mercanti ci saranno anche dei Beauty Cube
dedicati alla prevenzione (17 e 18 settembre).
Inoltre, sono previsti eventi a Crema (Crema Beauty Days),
Firenze, Lodi, Monza e Venezia. E altri momenti di cura e
bellezza saranno organizzati direttamente dalle aziende
cosmetiche aderenti. Tutti gli eventi sono ad accesso libero, ma
per alcuni è necessario registrarsi o ci sono specifiche
modalità segnalate online.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA