Giornata contrassegnata dagli incidenti. Problemi anche per Fernandez con fratture a mano e piede
Massimo Falcioni
5 febbraio - 08:47 - MILANO
Dopo la tre giorni di shakedown, ecco a Sepang i veri, attesissimi test della stagione MotoGP 2025. Test non iniziati nel modo migliore con tanti i piloti a terra nella prima giornata. Nell’ordine, Fabio di Giananntonio, Pedro Acosta, Ai Ogura (due volte), tutti senza pesanti conseguenze. Male, invece per Raul Fernandez, volato via alla curva 13 con frattura del metacarpo nella mano sinistra e frattura a un dito del piede sinistro. È andata ancor peggio per Jorge Martin. All’attesissimo debutto con la nuova Aprilia RS-GP 25 il campione del mondo in carica MotoGP si è reso protagonista di due cadute: la prima alla prima curva, senza conseguenze; la seconda alla curva 2, sbalzato dalla sua moto e ricaduto violentemente sull’asfalto: un brutto colpo al viso e una gran botta con forti dolori al piede sinistro e alla mano destra. La dinamica della caduta, nella stessa curva 2, ricorda quella del 2019 di Marc Marquez. Dopo la prima visita al Centro Medico del circuito, Jorge è stato trasferito all’Aurelius Hospital di Nilai per verifiche più approfondite.
bene quartararo
—
Proprio alla vigilia dei primi tre giorni di test, Martin aveva detto: "In queste prime prove sulla RS-GP bisogna soprattutto sentirsi bene per poter spingere, e poi dare buoni riscontri ai tecnici. In questi giorni bisognerà svolgere un lavoro combinato tra adattamento alla moto e provare le novità per gli ingegneri: non puoi solo pensare a prendere le misure alla moto, devi anche dare le indicazioni per svilupparla. Io credo che non ci metteremo molto a trovare la buona confidenza per iniziare a provare il nuovo materiale, ma non ho idea di quanto possiamo essere veloci". Chi ben comincia, si dice, è a metà dell’opera. In questo caso, per Martin, si tratta di ripartire. Prima che si può. Intanto i test proseguono. A tre ore della conclusione della prima giornata in testa c’è Quartararo con la Yamaha che sfrutta quel che ha raccolto nello shakedown dei giorni scorsi. La sessione, iniziata alle 3 ora italiana proseguirà fino alle 11.