Snap, nuovo software anticipa occhiali di realtà aumentata

2 ore fa 1

Snapchat ha presentato Snap Os 2.0, il sistema operativo che anticipa l'uscita dei nuovi occhiali di realtà aumentata del gruppo. Arriveranno infatti nel 2026 gli Spectacles di quinta generazione, nello stesso anno in cui sono attesi i dispositivi 'ar' (realtà aumentata) di Meta, Google e Samsung.
    Snap Os 2.0 introduce un'interfaccia aggiornata e nuove funzionalità, tra cui un programma di navigazione web più veloce e con supporto al linguaggio di programmazione WebXr, che rende possibile visitare siti web pronti per la realtà aumentata e virtuale, con elementi grafici interattivi.
    Poi la 'lente spotlight', per guardare video verticali senza telefono, e una galleria migliorata per rivivere e condividere i ricordi. Inoltre, è stata introdotta la 'modalità viaggio' per stabilizzare i contenuti in movimento. "Questa", come spiega una nota di Snapchat, "stabilizza i contenuti e i sistemi di tracciamento mentre si è in movimento, che si sia su un aereo, un treno o sul sedile passeggero di un'auto, garantendo così che i contenuti digitali rimangano ancorati e stabili".
    A giugno, l'ad di Snapchat, Evan Spiegel, aveva confermato l'arrivo dei nuovi Spectacles entro il prossimo anno. Una delle novità sarà l'integrazione di Gemini, l'IA di Google.
    I primi Spectacles, nel 2016, si limitavano a funzioni semplici, come aiutare gli utenti a girare video da pubblicare su Snapchat. Dopo altre due iterazioni, nel 2021 è arrivata la quarta famiglia, con il debutto di un display di realtà aumentata, per visualizzare immagini virtuali sovrapposte a quelle del mondo reale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo