Six Days Bergamo: Verona show nel Day4, Italia sempre più leader

2 giorni fa 5

Dopo quattro giorni di gara, l’Italia conduce con oltre 6’30” di vantaggio sulla Svezia, che scavalca la Francia. Allungo anche della nazionale Junior, con una lotta serrata per le prime tre posizioni

Matteo Solinghi

27 agosto - 22:19 - MILANO

Quattro prove speciali vinte da Andrea Verona (GasGas) e una da Alberto Elgari (TM): è un'Italia scintillante sia nel World Trophy sia nello Junior Trophy quella che va in scena nel quarto giorno di gara alla Sei Giorni di Enduro 2025 di Bergamo. Una prova di forza, quella dei ragazzi che vestono la Maglia Azzurra, di gruppo: Verona, con il suddetto numero di prove speciali vinte, fa sua la prima posizione di giornata battendo Josep Garcia (Ktm) per poco meno di 5”. Samuele Bernardini (Honda) sfiora il podio per meno di 2”, con Mikael Persson (Triumph) terzo. Morgan Lesiardo (Triumph) è 6° a 1’ da Verona, mentre Manolo Morettini (Honda) chiude 12°. Tutti e quattro i piloti della nazionale nelle prime dodici piazze: per la tipologia di gara, è un risultato a dir poco soddisfacente. A ciò si aggiunge la 14ᵃ posizione di Alberto Elgari (TM), vincitore di una piesse: non capita spesso (anzi, quasi mai) che un pilota della Junior faccia firmare il miglior tempo assoluto in un tratto cronometrato. Buon per ora e buon per il futuro, suo e della nazionale. Competitivo anche Kevin Cristino (Fantic), 17° assoluto, mentre Manuel Verzeroli (TM), dopo la spaventosa caduta del Day3, è 32°.

World Trophy

—  

Il vantaggio della nazionale maggiore è ora davvero importante: 6’30” da amministrare nella quinta e ultima giornata di gara “tradizionale” prima della manche di cross conclusiva venerdì 29 agosto 2025 al Covo Mxe.45. I principali inseguitori sono ora gli svedesi, forti delle prestazioni di Persson e Norrbin. Scivolano invece in terza posizione i francesi, in calo rispetto a inizio gara. Continua la “battaglia personale” di Josep Garcia, il più veloce in assoluto sommando i tempi di tutte e quattro le giornate ma non supportato da compagni di squadra altrettanto veloci.

Junior Trophy

—  

Buone notizie per la squadra Junior, che guadagna ulteriori secondi di vantaggio sugli inseguitori. Di fatto la Francia rimane a circa 1’ di ritardo, mentre scivola in terza piazza l’Australia, dopo essersi fatta sotto minacciosa al giro di boa. La super giornata di Elgari e la costanza di Cristino hanno fatto la differenza nella tappa del Day4. Di fatto rimane un affare a tre, dal momento che gli Stati Uniti, quarti, pagano oltre 11’ dalla Maglia Azzurra. Nel Trofeo Donne l’Italia è saldamente quarta con prestazioni rilevanti di Francesca Nocera (sesta). Le azzurre hanno 13' di ritardo dalla zona podio ma vantano 25' di vantaggio sulla Gran Bretagna, quinta. Gli Stati Uniti guidano la classifica. Il Moto Club Italia A si conferma in testa al Club Team Awards con Luca Colorio, Davide Mei e Valentino Corsi capaci di siglare rispettivamente il secondo, nono e decimo tempo di giornata nella categoria. Bene anche Simone Cagnoni, Niko Guastini e Gabriele Melchiorri (12°, 18° e 19°) appartenenti al Moto Club Italia B.

Six Days Bergamo 2025: classifica World Trophy dopo il Day4

—  

Di seguito la classifica a squadre dopo quattro giorni di gara, con l’Italia che allunga nuovamente.

  1. Italia in 9h 37’50”45 
  2. Svezia a 6’30”75 
  3. Francia a 6’54”01
  4. Spagna a 11’20”38 
  5. Stati Uniti a 12’20”50 
  6. Australia a 13’03”30 
  7. Gran Bretagna a 24’49”73 
  8. Finlandia a 28’09”47 
  9. Cile a 29’34”26 
  10. Austria a 41’55”29.

Six Days Bergamo 2025: classifica Junior Trophy dopo il Day4

—  

Di seguito la classifica a squadre della Junior Trophy dopo quattro giorni di gara, con l’Italia che mantiene la leadership.

  1. Italia in 7h 22’28”46 
  2. Francia a 59”79
  3. Australia a 1’53”16 
  4. Stati Uniti a 11’03”45 
  5. Spagna a 11’15”26 
  6. Cile a 17’15”01 
  7. Svezia a 19’34”69 
  8. Gran Bretagna a 28’28”03 
  9. Team FIM Europe a 40’26”92 
  10. Slovenia a 40’42”85.
Leggi l’intero articolo