Simone Alessio d’argento ai Mondiali: storico tris in tre categorie di peso

3 ore fa 1

A Wuxi l’azzurro cede in finale all’egiziano Eissa nei -87 kg, ma sigla un’impresa storica: è il primo italiano di sempre a conquistare tre medaglie iridate in tre classi di peso diverse

Chiara Soldi

Giornalista

26 ottobre - 16:56 - MILANO

Simone Alessio continua a scrivere pagine importanti nella storia del taekwondo italiano. Ai World Taekwondo Championship 2025 di Wuxi, in Cina, cede solo in finale all’egiziano Seif Eissa e conquista l’argento nella categoria -87 kg, centrando così un traguardo mai riuscito prima a un azzurro: tre medaglie mondiali in tre diverse classi di peso. Dopo i trionfi a Manchester 2019 nei -74 kg, primo taekwondoka azzurro a vincere un titolo iridato, e a Baku 2023 nei -80 kg, Alessio aggiunge un nuovo podio mondiale alla sua collezione, confermandosi tra i migliori interpreti internazionali della disciplina. L’argento di Wuxi è anche la prima medaglia dell’Italia nella rassegna iridata cinese, arrivata alla terza giornata di gare. 

cammino da protagonista

—  

Il 25enne calabrese, numero 3 del seeding, ha affrontato il sui primi Mondiali nella categoria -87 kg, un anno dopo il bronzo olimpico di Parigi nei -80 kg. Il percorso verso la finale è stato impeccabile, caratterizzato da solidità tecnica e lucidità tattica in ogni turno. Ai sedicesimi Alessio ha superato il bielorusso Daniil Yurkou per 2-0 (12-5, 6-3), agli ottavi si è imposto sul tunisino Motaz Ifaoui ancora per 2-0 (4-2, 5-5), mentre ai quarti ha avuto la meglio sull’iraniano Mohammad Hossein Yazdani con il punteggio di 2-1 (11-1, 2-4, 7-4), dimostrando capacità di gestione nei momenti chiave. In semifinale, il successo per 2-0 sull’ucraino Artem Harbar (1-1, 5-4), risultato che gli ha garantito l’accesso all’atto conclusivo del torneo. Nella sfida per l’oro Alessio ha affrontato l’egiziano Seif Eissa in un incontro equilibrato e molto tattico. Dopo un primo round sfavorevole (2-5), il campione azzurro ha reagito vincendo il secondo (3-2), ma nel terzo parziale ha ceduto di misura (1-2), chiudendo con il punteggio complessivo di 1-2. 

ancora 4 azzurri in gara

—  

Il risultato finale consegna ad Alessio una medaglia d’argento che arricchisce un percorso di continuità e di crescita iniziato ormai sei anni fa. L’Italia sblocca così il medagliere di Wuxi grazie al suo atleta simbolo. I Mondiali proseguiranno fino al 30 ottobre con altri 4 azzurri in gara, tra cui Vito Dell’Aquila: il già oro olimpico a Tokyo 2021 combatterà mercoledì 29 nei -58 kg.

Leggi l’intero articolo