A Lecce il Milan vince 2-0 per la seconda giornata di campionato

Loftus-Cheek
GOL e MOMENTI CLOU
All'86' Lecce-Milan 0-2 - Raddoppio di Pulisic
Al 66' Lecce-Milan 0-1 - Gol di Loftus-Cheek
Al 61' Altro gol annullato dal Var ai rossoneri, stavolta di Gimenez
Al 4' Gol di Gabbia per il Milan annullato dal Var

Lecce-Milan
LA DIRETTA
LA PARTITA
Ritrova il sorriso Max Allegri: il Milan passa 2-0 al Via del Mare di Lecce, primo successo in campionato e sconfitta contro la Cremonese messa alle spalle. Sono bastate due reti nella ripresa di Loftus-Cheek, imbeccato alla perfezione dalla punizione di Modric, e nel finale con Pulisic, dopo uno svarione horror della difesa del Lecce, per riportare la luce in casa rossonera. Il Milan va alla sosta con più fiducia, e attende speranzoso gli ultimi giorni di calciomercato. Il Lecce, mai pericoloso nell'arco dei novanta minuti, incassa una sconfitta maturata su episodi che non vedono esenti da colpe gli uomini di Di Francesco. In casa Lecce il tecnico Di Francesco preferisce ancora Camarda, ex della gara, al centro dell'attacco: solo panchina per il nuovo arrivato Stulic. Rispetto alla prima uscita di Genova torna Pierotti nel tridente offensivo, in mediana la fisicità di Kaba viene preferita all'estro di Berisha. Sul fronte opposto Allegri deve fare di necessità virtù. Leao rimasto a casa, Jashari out due mesi, Pulisic per un problema alla caviglia parte dalla panchina. Saelemaekers schierato davanti a far coppia con Gimenez. Difesa e mediana come da previsione della vigilia, a sinistra ancora Estupinan, a destra Musah. Pronti via e subito la gara si infiamma. Corre il 4' e Gabbia da calcio d'angolo stacca e di testa e insacca per il vantaggio rossonero. Unico neo le mani appoggiate su Coulibaly prima di saltare: revisione al var e l'arbitro Marinelli annuncia al pubblico l'annullamento della rete.

Lecce-Milan
Il copione sembra essere chiaro, con il Milan che continua a fare la partita ma il Lecce, avvertito lo scampato pericolo, comincia ad organizzarsi al meglio nel fronteggiare l'avversario: chiusure puntuali e raddoppi appena gli uomini di Allegri si affacciano nell'area di rigore. Anche i giallorossi hanno la loro buona occasione. Estupinan perde palla, l'ennesima, sul contrasto di Pierotti che triangola con Kaba ed entra in area: cerca un dribbling di troppo, con Coulibaly e Camarda che non riescono a concludere (21'). E' un Milan confuso quelle che si vede al Via del Mare, complice anche un Lecce attento e accorto, pronto a spegnere sul nascere le sortite rossonere: in grande difficoltà Estupinan. Soluzione alternativa provata dal Milan quella dei lanci lunghi in area. Loftus-Cheek è bravo a difendere palla, ma non supera Falcone, che in uscita bassa gli sfila la sfera (34'). Ancora Loftus-Cheek che di testa incorna in area, ma Falcone, ancora lui, salva nuovamente (36'). E in pieno recupero super occasione sui piedi di Gimenez scattato sul filo dell'offside: il calciatore cerca il diagonale con il sinistro, ma la conclusione è da dimenticare. Si va al riposo a reti bianche. Si riparte con una novità in casa Lecce. All'esordio in maglia giallorossa ecco Nikola Stulic, attaccante serbo arrivato in settimana. A fargli posto Camarda, autore di una prova apprezzabile ma poco incisiva. Il Milan ricomincia a dettare i ritmi del gioco, così come accaduto in chiusura di prima frazione.

Lecce-Milan
Il gol arriva grazie a Gimenez, ma la sua partenza è sul filo del fuorigioco. Ancora var in azione, e seconda rete annullata ai rossoneri (60'). Il tempo di registrare il doppio cambio in casa Lecce con Sottil e Berisha per Pierotti e Kaba (63'), che il Milan passa: e questa volta è tutto buono. Gaspar si perde Saelemaekers, lo stende e ei becca il giallo. Punizione rossonera, Modric pennella un assist perfetto per la testa di Loftus-Cheek: anticipo sulla difesa giallorossa e inzuccata perfetta sul secondo palo (66'). Il Lecce incassato il gol prova a scuotersi ma, inevitabilmente, si offre al contropiede rossonero. Sgroppata di Pavlovic, assiste per Gimenez ma Tiago Gabriel, positiva sinora la sua prova, in scivolata lo chiude (75'). Allegri opera un doppio cambio: dentro Ricci per Loftus-Cheek e Pulisic per Saelemaekers (76'). Di Francesco prova a cambiare l'inerzia della gara ed effettua i suoi due ultimi cambi, con N'Dri e Helgasono che rilevano Morente e Ramadani (82'). Ma ci pensa il neo entrato Pulisic a chiudere la contesa. Rilancio di Maignan, Danilo Veiga sbaglia l'intervento di testa e lancia Pulisic verso la porta, che non sbaglia la ghiotta occasione: raddoppio rossonero e risultato in ghiaccio. C'è gloria anche per il giovanissimo Balentien, calciatore del Milan Futuro, che rileva Gimenez: per lui esordio assoluto in A. Cinque di recupero ma il risultato non cambia. Passa 2-0 il Milan in quella che poteva essere considerate una partita trappola, per via della situazione sanitaria dei rossoneri. Il Lecce paga a caro prezzo le disattenzioni difensive sui gol subiti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA