Sciopero trasporto aereo 6 settembre 2025: gli orari, i voli cancellati e le fasce di garanzia

2 ore fa 1

Incrociano le braccia i dipendenti delle aziende di handling per l'assistenza a terra associate ad Assohandlers e anche il personale navigante di EasyJet e Wizzair

Marco Bruckner

5 settembre - 19:43 - MILANO

Sabato 6 settembre 2025 sarà una giornata complicata per chi deve viaggiare in aereo. In questa data, infatti, è stato indetto uno sciopero del trasporto aereo. In particolare, aderiscono all'agitazione i dipendenti di diverse aziende di handling, i quali incroceranno le braccia dalle 12.00 alle 16.00. Nella stessa fascia oraria si asterrà dal lavoro anche il personale navigante di Wizzair. Quello di EasyJet, invece, lo farà per 24 ore (fanno eccezione coloro che lavoreranno sui voli da e per Catania: per loro l'astensione del lavoro sarà dalle 12.00 alle 16.00). Andiamo ora a scoprire gli orari, le fasce di garanzia e i voli garantiti durante lo sciopero del trasporto aereo del 6 settembre 2025. 

orari, fasce di garanzia e voli garantiti

—  

Come detto, i dipendenti di diverse aziende di handling e il personale navigante di Wizzair incroceranno le braccia per 4 ore, precisamente dalle 12.00 alle 16.00. Quello di EasyJet invece si asterrà dal lavoro per 24 ore (tranne che per i voli da e per l'aeroporto di Catania, il personale in quel caso incrocerà le braccia dalle 12.00 alle 16.00). L'Enac (Ente nazionale per l'aviazione civile, ndr) comunica che saranno garantiti i voli con partenza schedulata nelle seguenti fasce: tra le 07.00 e le 10.00 e tra le 18.00 e le 21.00. A questo link, inoltre, è presente la lista dei voli nazionali, internazionali e intercontinentali garantiti nella giornata del 6 settembre 2025. L'Enac sottolinea che la partenza dei voli schedulati in orari antecedenti all'inizio dell'astensione è assicurata anche in caso di ritardi. 

come ottenere il rimborso

—  

Le compagnie dovranno proporre un volo alternativo ai passeggeri che subiranno disagi a causa dello sciopero, come previsto dal Regolamento comunitario. Inoltre, non essendo considerato lo sciopero come una situazione straordinaria, i passeggeri cui il volo subirà un ritardo o una cancellazione potranno chiedere il rimborso del biglietto. Per richiederlo è necessario conservarlo e compilare il modulo europeo, disponibile a questo link. Qui invece le pagine dedicate ai rimborsi di alcuni dei principali di EasyJet e WizzAir: il personale navigante di entrambe le compagnie aderisce allo sciopero del 6 settembre. 

Leggi l’intero articolo