Sauna: i benefici, i rischi e i consigli per viverla al meglio

3 ore fa 1
I benefici e i rischi della sauna

Francesco Palma

5 febbraio - 12:57 - MILANO

Le risposte del professor Marco Vitale su come comportarsi e come evitare le controindicazioni

1 di 4:

Presidio di benessere

Sauna, steam room bath. Woman relaxing in spa. Wellness and warm temperature therapy in dark wood home in Finland. Water bucket and ladle. Towel on body, resting legs. Traditional Finnish lifestyle.

Da sempre uno strumento di relax, utile per rilassare i muscoli e sciogliere le tensioni quotidiane della mente, la sauna presenta notevoli benefici, ma allo stesso tempo è fondamentale utilizzarla nel modo giusto per evitare problemi e controindicazioni. Lo ha spiegato a Gazzetta Active il professor Marco Vitale, ordinario di Anatomia umana presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di UniSR – Università Vita-Salute San Raffaele e direttore scientifico della Fondazione per la Ricerca Scientifica Termale Roma (FoRST): “La sauna è un presidio di benessere, utilizzato diffusamente e molto utile grazie all’effetto miorilassante dato dal calore. Essendo la sauna un ambiente caratterizzato da temperatura e umidità diverse da quelle naturali, bisogna usarle con la dovuta attenzione e cautela, per cui rimanere troppo a lungo o disidratarsi troppo può rappresentare un rischio”.

10.ACTIVE_LAVARELAFACCIA_13032024

Continua

Leggi l’intero articolo