Dal 19 al 21 settembre le Finals accendono la Riviera dei Fiori: in campo le superstar del circuito mondiale e le leggende del calcio
Giuseppe Di Giovanni
15 settembre - 15:52 - MILANO
Sei tappe in altrettante città, oltre 1100 giocatori coinvolti e 36 coppie attese per le Finals che, oltre a vivere l'emozione del campo in una piazza simbolo di Sanremo, avranno la possibilità di incrociare le superstar del padel mondiale. Questi i numeri che raccontano il viaggio del Sanremo Padel Tour 2025, l'evento che ha debuttato lo scorso anno e che nel 2025 si è trasformato in un'avventura a tappe in giro per il Paese. Un viaggio che in pochi mesi ha portato il padel e la Riviera dei Fiori in tutta Italia, con l’Open dei professionisti, il torneo per gli amateurs e gli Under 14. Un modello vincente che troverà il suo epilogo più spettacolare proprio a Sanremo, con le Finals in programma dal 19 al 21 settembre, quando piazza Cristoforo Colombo tornerà a essere un’arena a cielo aperto, pronta ad accogliere non solo i finalisti del Tour, ma anche le superstar del padel mondiale, i migliori coach di padel del pianeta con i giovani talenti della disciplina, le stelle del calcio e centinaia di fan.
presentazione
—
L'appuntamento finale del Sanremo Padel Tour - organizzato da E20 Sanremo con il patrocinio del Comune, il sostegno del Tavolo del Turismo, del Casinò di Sanremo, dell’Agenzia Regionale “In Liguria”- e degli sponsor che hanno colto l’importanza dell’evento - è stato presentato oggi a Palazzo Bellevue dall'organizzatore Fulvio Gazzola, sindaco di Dolceacqua, Ceo di E20Sanremo e grande amante del padel. Insieme a lui, ad aprire la conferenza stampa, il sindaco di Sanremo Alessandro Mager e l’Assessore al Turismo e Sport Alessandro Sindoni. Presenti anche il Presidente del Casinò di Sanremo, Giuseppe Di Meco, il Presidente della Dmo Riviera dei Fiori Marco Benedetti, il Presidente della Camera di Commercio delle Riviere Enrico Lupi e l’Assessore Regionale al Turismo.
l'evento
—
Il weekend conclusivo unirà sport, spettacolo e promozione del territorio. Sarà il momento delle finali del torneo Open - sabato 20 alle 15.30 quella femminile, alle 16.30 quella maschile - ma in campo scenderanno anche i fuoriclasse del circuito Premier Padel, il più importante al mondo. Su tutti spicca Fede Chingotto, campione del mondo con l'Argentina ai World Championships 2024 in Qatar e numero 3 del mondo. Per lui e lo spagnolo Momo Gonzalez (13) sarà la seconda volta in piazza Colombo dopo aver entusiasmato il pubblico lo scorso anno. Inoltre ci sarà il match fra quattro campioni del calcio: Demetrio Albertini, Nicola Amoruso, Paolo Di Canio e Dario Marcolin, che incontreranno i tifosi dopo l'esibizione di domenica 21.