Prada, Versace e Gucci, che oggi ha
annunciato l'uscita del direttore creativo Sabato De Sarno, sono
i brand di cui si parla di più e meglio in rete secondo la
quinta edizione del report sulla reputazione del lusso,
realizzato da Comin & Partners in partnership con Il Foglio
della Moda curato da Fabiana Giacomotti.
Nello studio relativo al 2024, basato sulla metodologia del
"web e social listening", che ha preso in analisi oltre 268mila
menzioni, prodotte da 98mila utenti, i brand che crescono di più
sono Prada, passato dal sesto al primo posto, Versace, che balza
dalla nona alla terza posizione e Balenciaga, che sale al
settimo posto rispetto al tredicesimo del 2023. Sul secondo
gradino del podio, Gucci.
Per la ricerca, il dibattito social sul mondo del lusso
conferma la sensibilità degli utenti per l'impatto ambientale
del settore. Nelle cinque edizioni della ricerca, avviata nel
2021, "abbiamo visto il mondo del lusso evolversi e rinnovarsi -
ha dichiarato Gianluca Comin, Founder e Presidente di Comin &
Partners - attraverso la lettura delle conversazioni online. Ci
sono alcuni elementi fissi nel tempo, come la prevalenza della
qualità rispetto alla quantità, l'attenzione per la
sostenibilità ambientale e sociale e la forza dell'identità di
brand storici e iconici. Altri sono invece frutto
dell'evoluzione del lusso: tra questi c'è ad esempio il legame
tra brand e ambassador social, sempre più efficaci nel veicolare
i valori e l'identità della maison". Non a caso i picchi del
2024 sono stati quasi tutti relativi alla presenza di star alle
sfilate, in particolare gli artisti sudcoreani, che hanno
community da milioni di followers.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA