Rensch, scheda fantacalcio: ruolo e statistiche del nuovo difensore della Roma

2 giorni fa 3

L'olandese arriva dall'Ajax. È un terzino destro, ma può giocare anche come centrale o braccetto. Ecco tutto quello da sapere prima di decidere se puntare su di lui al fantacalcio

Marco Bruckner

3 febbraio - 09:50 - MILANO

Arrivato per 12 milioni dall'Ajax, Devyne Rensch è un nuovo difensore della Roma. L'olandese, classe 2003, è un terzino destro. Tra le sue doti, però, c'è quella della duttilità: può infatti giocare anche come difensore centrale o braccetto. Una buona notizia per Claudio Ranieri, che potrà schierarlo sia tra i tre difensori che tra i cinque di centrocampo, come esterno, del suo 3-5-2. Passare dal campionato olandese a quello italiano non sarà però semplice, soprattutto per quanto riguarda i compiti difensivi. Capitolo bonus: in 156 partite all'Ajax ha realizzato 10 gol e 12 assist. Numeri discreti per un difensore, anche se è da ricordare che si tratta di un terzino. Se venisse schierato come esterno di centrocampo, naturalmente, le sue possibilità di segnare o contribuire a dei gol aumenterebbero. La titolarità non è garantita, data la concorrenza di Saelemaekers sulla fascia destra. La Roma, però, gioca anche l'Europa League: i tanti impegni potrebbero portare Ranieri a schierarlo con una certa frequenza. Da vedere quanto in Europa e quanto in Italia. 

Devyne Rensch (nelle competizioni principali)

CompetizionePresenzeGolAssist
Eredivisie105109
Champions League9--
Europa League16--

è da prendere al fanta?

—  

Rensch potrebbe portare qualche bonus, soprattutto se schierato come esterno di centrocampo. Acquistarlo è dunque consigliabile, dato che si tratta di un difensore che potrebbe ritrovarsi spesso in avanti. Sono però da evitare spese folli. Allo stesso tempo, infatti, la Roma non ha una difesa impenetrabile (29 gol subiti) e questo potrebbe portare a delle valutazioni negative per l'olandese quando schierato come braccetto. La sua quotazione al Fantacampionato Gazzetta è di 18 crediti

Leggi l’intero articolo