Fino al 5 maggio 2025 la versione e-tech full hybrid da 200 Cv del Suv coupé della casa della Losanga è disponibile in promozione. Previsto un anticipo di 8.700 euro e rate mensili a partire da 250 euro al mese. Ecco tutti i dettagli
È in scadenza il 5 maggio 2025 l'offerta con finanziamento relativa a Renault Rafale E-tech full hybrid da 200 Cv proposta a un prezzo promozionale di 38.700 euro per l'allestimento Techno, a listino a 43.700 euro chiavi in mano, con 36 rate mensili a partire da 250 euro al mese, un Tan del 6,99%, un Taeg del 7,93% e una maxi rata finale, per il riscatto del veicolo alla scadenza del contratto, pari a 27.594 euro. In alternativa è possibile restituire la vettura, con la sola richiesta di versare un'eccedenza chilometrica di 0,10 euro/km per ogni chilometro percorso oltre il tetto massimo dei 30mila km. La casa della Losanga, inoltre, riconosce fino a 5mila euro di Bonus E-Tech in caso di permuta, comprensivo di servizio Door2door valet. Andiamo a scoprire tutti i dettagli su questa iniziativa e sul Suv coupé francese.
renault rafale: vantaggi e svantaggi dell'offerta
—
C'è tempo fino al 5 maggio 2025 per sottoscrivere l'offerta con finanziamento relativa alla nuova Renault Rafale E-tech full hybrid da 200 Cv. Grazie ai 5mila euro di Bonus E-Tech garantiti in caso di permuta, con il servizio Door2door valet incluso, la casa della Losanga propone un prezzo promozionale di 38.700 euro (per l'allestimento Techno, a listino a 43.800 euro chiavi in mano) con 36 rate mensili a partire da 250 euro al mese, un Tan del 6,99%, un Taeg del 7,93% e una maxi rata finale da 27.594 euro. In alternativa è possibile restituire la vettura, versando un'eccedenza di 0,10 euro/km per ogni chilometro percorso oltre il tetto massimo dei 30mila km. Di seguito andiamo ad indicare i vantaggi e gli svantaggi di questa iniziativa.
Vantaggi
- Anticipo: con 8.700 euro è possibile mettersi al volante di un Suv compatto di nuova generazione;
- Importo rate mensili: si parte da 250 euro al mese.
Svantaggi
- Chilometraggio massimo: il tetto è fissato a quota 30mila km, con la richiesta di versare un'eccedenza chilometrica di 0,10 euro/km in caso di restituzione del veicolo;
- Importo rata finale: alla scadenza dell'accordo è possibile tenere (o, in alternativa, di restituire) il veicolo versando una cifra piuttosto elevata, pari a 27.594 euro.
Renault Rafale full hybrid - I dettagli dell'offerta
Termine/scadenza | 5 maggio 2025 |
Formula | offerta con finanziamento |
Anticipo | 8.700 euro |
Durata | 36 mesi |
Importo rate mensili | a partire da 250 euro al mese |
Tan | 6,99% |
Taeg | 7,93% |
Maxi rata finale (in alternativa è possibile restituire il veicolo) | 27.594 euro |
Bonus | 5mila euro in caso di permuta |
Tetto massimo chilometraggio | 30mila chilometri |
Eccedenza chilometrica (da versare in caso di restituzione del veicolo) | 0,10 euro/km |
Prezzo promozionale (allestimento Techno) | 38.700 euro |
Prezzo di listino (allestimento Techno) | 43.800 euro |

renault rafale: design, dimensioni, tecnologia
—
Renault Rafale è un Suv coupé dal design e dalle forme dinamiche disegnato attorno alla piattaforma Cmf-Cd. Le dimensioni sono generose, con una lunghezza di 4.710 mm, una larghezza di 1.866 mm e un passo di 2.738 mm, mentre il bagagliaio ha una capacità di carico di 627 litri. Queste garantiscono ampi spazi e comfort all'interno di un abitacolo da cinque posti. Due gli allestimenti presenti sul mercato, Techno ed Esprit Alpine (Atelier Alpine è solamente per la plug-in hybrid). Fra le opzioni disponibili sul fronte estetico spicca il tetto panoramico in vetro Solarbay con funzione di oscuramento di quasi un metro quadrato che si opacizza e si schiarisce su richiesta, anche con i comandi vocali tramite Google Assistant. Da un punto di vista tecnologico a bordo è possibile usufruire del sistema multimediale openR link, con un display da 12,3 pollici per la strumentazione di guida abbinato a uno schermo verticale da 12" per l'infotainment.
renault rafale: consumi, motori, prestazioni
—
Hanno debuttato sul mercato nel corso del 2024 le due versioni disponibili del Suv coupé Renault Rafale. Oltre alla variante full hybrid, infatti, questo modello è disponibile anche con la motorizzazione plug-in hybrid a trazione integrale da 300 Cv, per un'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 6,4 secondi, a fronte di una velocità massima di 175 km/h, mentre nel ciclo combinato misto Wltp vengono dichiarati consumi di carburante combinati pari a 0,7 l/100 km ed emissioni di CO2 di 15 g/km. Viene abbinato a una batteria da 22 kWh, che consente un'autonomia massima in modalità elettrica di 105 km. Sotto al cofano della full hybrid a trazione anteriore, invece, la potenza massima di 200 Cv è garantita da un motore endotermico alimentato a benzina da 1.199 cc di cilindrata, con un propulsore elettrico da 70 Cv (50 kW), il cosiddetto High-voltage Starter Generator da 25 kW e a una batteria di 2 kWh capace di ricaricarsi automaticamente durante le fasi di decelerazione e di frenata. Nel ciclo combinato misto Wltp i consumi dichiarati di carburante si attestano sui 4,7 l/100 km, con emissioni di CO2 pari a 105-106 g/km. L'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 8,8 secondi e la velocità massima è di 180 km/h. A partire dall'allestimento Esprit Alpine è presente di serie il sistema a quattro ruote sterzanti 4Control Advanced di Renault.