"Io non voglio che ritirino le querele contro di me, io voglio vincere sul campo, non per assenza di giocatori. Però vorrei che se un politico denuncia un giornalista, sapendo che quello che il giornalista ha detto è vero, poi paghi. E paghi anche salato". A otto giorni dall'attentato subito a Pomezia, dove una bomba è esplosa sotto la sua abitazione, Sigfrido Ranucci interviene all'assemblea dell'Associazione nazionale magistrati, respinge al mittente la proposta di ritirare le querele a suo carico - lanciata da Francesco Storace, appoggiata dal Campo largo ma non da FdI - ma riapre anche il dibattito sulla necessità di approvare "la legge sulle liti temerarie". Un'esigenza ribadita più tardi, in collegamento con la piazza della Cgil che lo abbraccia con un applauso di solidarietà.
"Dobbiamo combattere perché ci sia la libertà di stampa e venga approvata la legge sulle liti temerarie, sulle querele che cercano di mettere il bavaglio a noi giornalisti, e questo vuol dire impedire di informarvi, di fare scelte consapevoli. Tutti noi dobbiamo impegnarci per difendere il diritto ad essere informati: non possiamo consentire a nessuno, con le sue scelte, di renderci infelici", sottolinea il giornalista. Il diritto ad essere informati, incalza, vuol dire parlare di precariato, mancate cure mediche, sicurezza sul lavoro, diritti, "svelare quello che accade nelle zone d'ombra, nei centri occulti per soffocare la democrazia e impedire di continuare a coltivare la memoria, che vogliono cancellarci con iniziative che ci stanno consegnando all'oblio di Stato".
Principi che faranno da linee guida anche per la nuova stagione di Report, al via domani in prima serata su Rai3. In primo piano, l'inchiesta di Giorgio Mottola 'Piccoli Trump crescono'. Il filo si riannoda allo scorso marzo, quando la premier Meloni criticò il Manifesto di Ventotene: quello che sembrava un intervento estemporaneo - secondo Report - farebbe parte di una precisa strategia di delegittimazione delle istituzioni europee che vede tra i protagonisti fondazioni, think tank e centri studi sovranisti europei, con la regia della più potente delle organizzazioni conservatrici americane: l'Heritage Foundation. Per esportare i valori e la visione della democrazia di Donald Trump in Europa, 12 tra i più influenti think tank conservatori americani hanno incrementato negli ultimi 5 anni il flusso di soldi verso l'Europa del 200% per una cifra complessiva di quasi 100 milioni di euro, e accresciuto enormemente l'attività di lobbying nelle istituzioni europee.
Come rivela a Report Steve Bannon, l'ex capo stratega di Trump, secondo il quale l'obiettivo finale sarebbe arrivare alla dissoluzione dell'Ue. E di questo scenario - è la tesi - farebbero parte anche Meloni e le fondazioni collegate a Fratelli d'Italia.
Spazio poi all'inchiesta 'A noi' di Luca Bertazzoni: partendo dal caso di Beatrice Venezi, nominata direttrice musicale della Fenice di Venezia fra le proteste e lo sciopero degli orchestrali, Report ripercorre le principali nomine avvenute nei posti chiave del mondo della cultura, da Ales, società in house del ministero, al cinema, dai teatri ai festival, dal Mic stesso a Cinecittà. E infine per lo spazio 'Lab Report', un focus sulla Festa del fungo porcino di Lariano, che da qualche anno coinvolge politici nazionali e muove soldi pubblici. Nel mirino, il ministero dell'Agricoltura.
Ma l'attesa è anche per la risposta che Ranucci darà al Garante per la Privacy, dopo lo scontro legato alla sanzione da 150mila euro inflitta dall'Autorità alla Rai per la messa in onda, l'8 dicembre 2024, di un un audio tra l'ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e la moglie Federica Corsini, in merito alla vicenda che vide coinvolta Maria Rosaria Boccia. Una sanzione finita nel mirino del giornalista prima ancora dell'ufficialità: "Qualcuno sta armando il Garante della Privacy per punire Report e dare un segnale esemplare a altre trasmissioni", l'accusa di Ranucci in collegamento con il Parlamento europeo. "Illazioni gravissime" per l'Autorità, pronta ad adottare "ogni iniziativa utile alla tutela della propria dignità".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

13 ore fa
2











English (US) ·